Sabato al Sanfelice si conclude "L'azienda che vorrei", progetto per l'alternanza scuola-lavoro
Dalle 9.30 i futuri ragionieri illustreranno le fasi necessarie a costituire un’impresa. Saranno presenti la Funzione Strumentale per l’AS-L dell’Istituto, prof.ssa Monica Gozzi, gli allievi e i docenti del triennio ITE, i rappresentanti dei genitori ed ex diplomati.

VIADANA _ Sabato 29 aprile, all’Istituto Tecnico Economico “E. Sanfelice” si conclude il progetto triennale DIDATTIVA, realizzato dagli alunni delle classi 5^A, 5^B, 5^D con la metodologia della didattica attiva per l’Alternanza Scuola Lavoro e con la collaborazione del titolare della Know Medical Srl, Marco Minghetti.
Il percorso ha coinvolto 44 studenti delle classi quinte ed è inserito nel Progetto d’Istituto di Alternanza Scuola Lavoro. Quando gli studenti erano in terza, hanno trattato la tracciabilità e rintracciabilità dei lotti produzione, in quarta hanno affrontato il tema dell’impresa etica in campo economico, quest’anno hanno costruito semplici progetti di “Azienda” in qualità di aspiranti imprenditori scegliendo un’attività di loro interesse.
Dalle 9.30 dopo i saluti del DS, prof.ssa Mariateresa Barzoni e della referente di progetto, prof.ssa Carla Lodi Rizzini, i futuri ragionieri illustreranno le fasi necessarie a costituire un’impresa. Saranno presenti la Funzione Strumentale per l’AS-L dell’Istituto, prof.ssa Monica Gozzi, gli allievi e i docenti del triennio ITE, i rappresentanti dei genitori ed ex diplomati.
I futuri imprenditori si confronteranno con imprenditori del territorio che svolgono da anni l’attività dell’azienda virtuale. Interverranno diverse aziende del territorio: Know Medical, Algor Elettronica, Arti Grafiche Castello, Bio Slym – Azienda alimentare, Buonristoro Govi – Distributori automatici, Editoriale Sometti, Il Cesto-Panetteria e Pasticceria, Millenium- Onoranze Funebri, Negri HiFi, NeroInferno2-Tattoo e Piercing Studio, Società Agricola Martelli Aristide e Poli Mirna.
Parteciperanno la dr.ssa Papazzoni Barbara, referente per AS-L presso UST di Mantova, la prof.ssa Pigatto Teresa, coordinatrice della Rete AS-L provinciale, il dott. Andrea Poltronieri, Project Manager Camera di Commercio di Mantova,il dott. Francesco Ferrari, Presidente Associazione Piccole e Medie Industrie di Mantova e Giovanni Cavatorta, Sindaco di Viadana.
redazione@oglioponews.it