A Casalmaggiore nasce lo sportello Sicurezza: aperto ogni giovedì per i cittadini
Il consigliere Mori, assieme a un paio di agenti della Polizia Locale, il venerdì e il sabato sera, attorno all’ora di cena, sarà presente pure in varie attività, per lo più bar o luoghi di ricreazione, ritrovo e svago, per raccogliere segnalazioni e offrire consigli, spostando così lo sportello pure fuori dal palazzo municipale stesso.

CASALMAGGIORE – Un nuovo delegato alla Sicurezza, e questa notizia, in realtà, non è nuovissima, dato che il neo consigliere Massimo Mori ha ricevuto, appunto, la delega una settimana fa dal sindaco Filippo Bongiovanni che prima la deteneva. Soprattutto un nuovo servizio sul territorio comunale sul tema, molto sentito e sempre attuale.
A Casalmaggiore, il giovedì pomeriggio dalle 18 alle 19 proprio Mori, a partire dal prossimo 4 maggio, sarà a disposizione presso l’Ufficio Anagrafe, sotto il portico del palazzo municipale di piazza Garibaldi, per parlare con la cittadinanza e ascoltare problemi, provando anche ad approntare soluzioni. “La scelta di ricevere i cittadini vicino all’Anagrafe – spiega Mori – non è soltanto legata al fatto che lì si trova l’ufficio dove solitamente gli assessori ricevono. Il punto è che, essendo vicini alla strumentazione idonea, abbiamo anche la possibilità di approfondire eventuali casi spinosi e di utilizzare la tecnologia a disposizione per studiare ogni singolo caso”.
Un segnale dato alla cittadinanza che intende andare oltre: anche i gruppi organizzati potranno infatti rivolgersi allo sportello. Si pensi, ad esempio, alle varie chat di WhatsApp che negli ultimi due anni sono sorte in frazione o addirittura in piccoli quartieri, mediante le quali i cittadini segnalano movimenti, auto o persone sospette, creando una forma di autotutela e girando poi ogni percezione di rischio alle forze dell’ordine. “L’idea è quella di sfruttare da tante iniziative di questo tipo – spiega Mori – per metterle in rete, ossia per metterle in comunicazione tra loro”.
Non è l’ultima novità: Mori, infatti, assieme a un paio di agenti della Polizia Locale, il venerdì e il sabato sera, attorno all’ora di cena, sarà presente in varie attività, per lo più bar o luoghi di ricreazione, ritrovo e svago, per raccogliere segnalazioni e offrire consigli, spostando così lo sportello pure fuori dal palazzo municipale stesso. “Saremo attivi soprattutto in frazione, in tal senso, per arrivare anche nei punti più remoti del territorio comunale” rassicura Mori.
Giovanni Gardani