Cappella, buone notizie per la Scuola dell'Infanzia: arriva il finanziamento regionale
Il progetto è finalizzato alla ristrutturazione per adeguamento alle norme igienico-sanitarie, abbattimento delle barriere architettoniche e il riadattamento degli spazi interni, ma soprattutto, l’eliminazione dell’amianto presente nelle lastre di copertura. Con questo intervento tutti gli edifici scolastici del Comune risulteranno liberi da amianto.

CAPPELLA (CASALMAGGIORE) – Il Comune di Casalmaggiore ha aderito al bando di Regione Lombardia che si proponeva come obiettivo la riqualificazione delle strutture scolastiche, candidando la Scuola dell’Infanzia di Cappella in cui le maggiori criticità sono date dalla presenza nella copertura di lastre contenenti fibre di amianto e la presenza di barriere architettoniche. La graduatoria, pubblicata venerdì, vede Casalmaggiore al settimo posto e dunque finanziato.
L’intervento prevede una spesa complessiva pari ad 98.500 euro, a fronte di un contributo Regionale di 44.325 euro. Il progetto è finalizzato alla ristrutturazione per adeguamento alle norme igienico-sanitarie, norme di sicurezza e antincendio, abbattimento delle barriere architettoniche e il riadattamento degli spazi interni, ma soprattutto, l’eliminazione dell’amianto presente nelle lastre di copertura. Con questo intervento tutti gli edifici scolastici del Comune risulteranno liberi da amianto.
Nei prossimi giorni verrà avviato l’iter per la procedura di gara dei lavori che inizieranno, salvo problematiche burocratiche, il prossimo luglio e vedranno l’intera bonifica completata in estate con fine lavori prevista per ottobre 2017. “Riteniamo importantissimo questo risultato – commenta il sindaco Filippo Bongiovanni assieme alla sua Giunta – che dimostra quanto ci è caro, dopo il grosso investimento sulla scuola di Vicomoscano, il tema dell’edilizia scolastica, in linea con gli indirizzi politici Regionali e Nazionali. Siamo ancor più contenti per il fatto di andare incontro dopo diversi anni, alle richieste dei genitori e dei residenti delle frazioni nord. Se tutto andrà per il meglio, il nuovo anno scolastico comincerà con una struttura rinnovata e ancor più sicura”.
redazione@oglioponews.it