Eventi

Walk Bike To School, la terza edizione apre venerdì 'La Città dei Bambini'

Le partenze: alle 7:30 partirà il gruppo delle scuole media per la Scuola Diotti. Per chi viene in bici il tragitto assistito riguarderà via Baldesio, via Romani e via Roma.
Alle 7:50 partiranno gli alunni del plesso scolastico Marconi.

CASALMAGGIORE – In occasione della manifestazione Città dei Bambini 2017 con la collaborazione delle Scuole è stata organizzata la terza edizione del “Walk Bike To School”, iniziativa studiata al fine di incentivare e promuovere una nuova mobilità per gli alunni delle scuole casalasche.

Gli alunni minorenni dovranno essere accompagnati obbligatoriamente da un famigliare adulto durante tutto il percorso casa-scuola. Visto il numero importante di iscritti, esclusivamente per le sedi delle Scuole Diotti e Marconi di Casalmaggiore, sono stati predisposti due percorsi sicuri con l’assistenza dei Vigili Urbani e delle GEV con ritrovo in Piazza Garibaldi ad orari differenziati a seconda della scuola di appartenenza. Le partenze: alle 7:30 partirà il gruppo delle scuole media per la Scuola Diotti. Per chi viene in bici il tragitto assistito riguarderà via Baldesio, via Romani e via Roma.

Alle 7:50 partiranno gli alunni del plesso scolastico Marconi. Per chi viene a piedi o in bici si proseguirà sull’argine maestro e si arriverà direttamente sul piazzale della Scuola Marconi  utilizzando la Tangenziale dei Bambini. “Segnaliamo – spiegano gli organizzatori – per chi vuole partecipare a piedi e viene da lontano o dalle frazioni, che si possono utilizzare i due parcheggi dell’ospedale vecchio e del lido Po e poi proseguire sull’argine maestro in direzione chiesa di Santa Maria”.

Per una migliore riuscita dell’iniziativa alcune vie nei pressi della Scuola Marconi verranno chiuse al traffico veicolare (via Rotelli, via Giovanni Paolo II). Vista la diminuzione dei parcheggi auto a disposizione (che ricordiamo nella maggior parte dei casi sono in divieto di sosta) si consiglia ai genitori di utilizzare il parcheggio della palestra Baslenga e di condividere l’auto con altri genitori.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...