San Giovanni, il rilancio del Centro Destra secondo Salini e Carlo Malvezzi
Perché questa ripartenza sia possibile, a livello locale così come a livello nazionale, occorre che la nostra area di riferimento torni a mettere al centro del dibattito politico la realtà concreta, quella vissuta quotidianamente dai nostri concittadini.

SAN GIOVANNI IN CROCE – Rilanciare il centrodestra, a livello locale ma non solo. Questo il proposito dell’europarlamentare di Forza Italia, Massimiliano Salini e del collega di partito, il consigliere regionale Carlo Malvezzi, che ieri sera, nella cornice di Villa Medici del Vascello, a San Giovanni in Croce, hanno illustrato davanti a una platea di oltre cento amministratori cremonesi e casalaschi di centrodestra, in particolare di area forzista, un documento programmatico da attuare nel prossimo futuro, sotto forma di spunti per un lavoro comune. La serata era organizzata dall’associazione culturale Civitas di Crema e coordinata dal responsabile organizzativo provinciale di Forza Italia, Gianluca Pinotti.
Il documentato presentato, tanto ambizioso quanto concreto, si ispira ai valori liberali e cristiani, che da sempre contraddistinguono l’azione di Forza Italia e del Partito Popolare Europeo e abbraccia tutti quei temi che dovrebbero essere al centro di un’agenda politica declinata a più livelli: territoriale, regionale e nazionale. Si va dall’innovazione, intesa come approccio culturale e metodologico da introdurre in tutti i campi, al sostegno alle attività produttive, industriali e agricole; dal lavoro e l’occupazione alla salute e al welfare; dalle infrastrutture alla sicurezza.
“Alla luce delle sollecitazioni che provengono dai nostri elettori”, sottolinea l’europarlamentare Salini, “io e Carlo Malvezzi ci siamo sentiti in dovere di elaborare una proposta di governo in grado di offrire un contributo reale al rilancio di tutto il centrodestra. Perché questa ripartenza sia possibile, a livello locale così come a livello nazionale, occorre che la nostra area di riferimento torni a
mettere al centro del dibattito politico la realtà concreta, quella vissuta quotidianamente dai nostri concittadini. Solo in questo modo potremo dare risposte efficaci a quelle che sono le reali domande, spesso inascoltate, degli italiani”.
“Un’area politica diventa interessante”, aggiunge Malvezzi, “quando si fa carico di proposte chiare e riconoscibili, che nascono da un confronto autentico tra chi è impegnato giorno dopo giorno sul proprio territorio. I temi affrontati nel documento programmatico contengono proposte già potenzialmente operative, frutto di un’esperienza ventennale al governo della Regione Lombardia. L’obiettivo è quello di tradurre questi spunti in un futuro programma condiviso dagli amministratori di centrodestra”.
La serata, dedicata ai territori cremonese e casalasco, ha fatto seguito al precedente appuntamento con gli amministratori cremaschi del centrodestra, che sempre l’on. Salini e il consigliere Malvezzi hanno incontro a Villa Toscanini, Ripalta Guerina, lo scorso 22 maggio.
redazione@oglioponews.it