Sport

Donne per l'autodifesa personale, partito all'Eridanea il primo corso gratuito

Sei lezioni da un’ora e mezza l’una tenuta da tecnici certificati e preparati, che hanno da subito catechizzate la ventina di partecipanti, un numero decisamente importante se teniamo conto che si tratta di una sorta di esperimento che però, vista la grande richiesta, potrebbe essere riproposto nei prossimi anni.

 

CASALMAGGIORE – “Con i tempi che corrono, è meglio essere pronti ad ogni evenienza”. Con queste parole Michele Pinardi, organizzatore della Canottieri Eridanea di Casalmaggiore, ha battezzato martedì nel tardo pomeriggio il primo corso di autodifesa per sole donne organizzato proprio negli spazi della storica società del remo casalese.

Sei lezioni da un’ora e mezza l’una tenuta da tecnici certificati e preparati, che hanno da subito catechizzato la ventina di partecipanti, un numero decisamente importante se teniamo conto che si tratta di una sorta di esperimento che però, vista la grande richiesta, potrebbe essere riproposto nei prossimi anni. Per il momento le iscritte sono tutte socie, ma non si esclude di aprire la possibilità di partecipazione, nei prossimi mesi, a chiunque voglia imparare le principali e basilari tecniche di autodifesa in caso di aggressione, anche se naturalmente si dovrà poi approntare un numero chiuso per evitare lezioni troppo dispersive.

In attesa di quel che sarà, restiamo sul presente: Pinardi ha introdotto Alex Lottici, Giuseppe Udeschini, Luca Alberini e Silvio Martani, che dirigono praticamente in modo quotidiano allenamenti di arti marziali miste presso le palestre di Solarolo Rainerio, Calvatone e anche Casalmaggiore. “Il corso di autodifesa dovrà restare tale – è stato spiegato alle partecipanti – anche perché la legge prevede un eccesso di difesa. Dunque noi vi insegneremo a difendervi, appunto, da malintenzionati che vi aggrediscono, non ad attaccare”.

L’autodifesa insegnata all’Eridanea riprende le tecniche più efficaci delle arti marziali, come il Krav Maga, il Kickboxing, il Goju-ryu, le arti orientali in genere. Il corso, previsto per quest’anno in forma gratuita, peraltro è promosso anche da Asi Cremona, Associazione Sportiva Italiana, che raggruppa diverse discipline sotto la propria egida. Le prossime lezioni sono previste per l’8 e il 14 giugno, ma il corso andrà avanti fino alla fine del mese, sempre nel parco della zona giochi delle piscine dell’Eridanea. “Quello che vi auguriamo – ha detto Pinardi – è di non dover mai usare le tecniche che imparerete in queste lezioni”. Ma con i tempi che corrono, meglio essere pronte a tutto…

Giovanni Gardani 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...