Cronaca

Un foglio d'informazione libera distribuito gratuitamente. A Canneto arriva: "El cichèt"

Due pagine in cui pezzi di critica, in chiave ironica, all'amministrazione comunale, si mescolano a ricette tradizionali, consigli per la lettura e poesie. E' l'iniziativa di un gruppo di cannetesi che ha interpretato così le due valenze del termine dialettale "cichèt": quella del rimprovero e quella del "cicchetto", bicchierino di liquore che rinfranca.

CANNETO SULL’OGLIO _ Si definisce digestivo, ma anche schietto. Cardiotonico ma pure apartitico. Critico, ma anche intollerante. Aggettivi diversi che riassumono lo spirito di un unico sostantivo per una doppia valenza. Parliamo di “el cichèt”, termine che può essere inteso o come “rimprovero” o come “bicchierino di liquore” è che dà il nome al nuovo foglio di “informazione libera” che è stato distribuito in questi giorni a Canneto. E infatti nelle due pagine che lo compongono i due modi di interpretare “il cicchetto” sono entrambi presenti. Ci sono tre articoli, con tanto di vignetta satirica, che hanno il chiaro intento di tirare la giacchetta agli amministratori comunali su temi vari (Mille Miglia, Scuola, Indennità del Sindaco, celebrazione degli ‘800 anni, intervento sul monumento di Don Tazzoli).

Ma anche temi leggeri, ironici, quasi da “lunario”, mescolati ad appelli ambientalisti e perle letterarie. Per il primo numero, “el cichèt” propone infatti un consiglio per la lettura (“Il Litigio” di C. Boujon), una ricetta della nonna (La Giardiniera), lo spazio per la poesia/prosa “L’ode alla vita” della brasiliana Martha Medeiros :“A Morte Devagar” – tradotto: “Lentamente muore”) e un articolo sull’inquinamento. L’iniziativa, che sicuramente non mancherà di far discutere, nasce da un gruppo di cannetesi deciso a portare il dibattito politico e sociale cannetese anche al di fuori del consiglio comunale in un momento delicato per gli equilibri all’interno della maggioranza che governa Canneto. Al primo “el cichèt” hanno collaborato: Anna Parolini, Maria Rosa Beretta, Gianluca Bottarelli (che è anche capogruppo della minoranza in consiglio), Emiliano Castellucchio, Cristina Flisi, Linda Gabbi, Alessandro Guglielmi, Chiara Pellicelli, Laura Poli, Silvia Spagnoli, Matteo Usberti e Patrizia Zilioli. Chi vuole comunicare con loro, in attesa di capire quando uscirà il prossimo numero, può farlo scrivendo a:  elcichet@libero.it .

Maria Luisa Rancati

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...