La 13enne inglese Chiara Heppolette si aggiudica Cividale Incanto, in paese a trovare i nonni
Nella giuria i maestri Donato Morselli docente al Conservatorio di Parma, Flavio Bortolotti docente al Conservatorio di Verona, Mirella Lodi Rizzini insegnante di violino alla scuola di Borgoforte, Alia Alevtina già violoncellista nell’orchestra di San Pietroburgo

CIVIDALE MANTOVANO – Arriva cheta cheta da Londra a Cividale giusto in tempo per beccarsi il primo premio al Concorso canoro organizzato dall’Oratorio. Pare diventata un’abitudine quella di Chiara Heppolette la tredicenne inglese che con la scusa di venire in vacanza a trovare i nonni a Cividale ne approfitta per salire sul palco e conquistare pubblico e giuria con la sua voce.
Si è ripetuto il giorno di ferragosto cosi come era successo l’anno scorso. D’altra parte con una interpretazione del genere cantando “When we where young” di Adele non poteva che riscuotere il successo attribuito afferrando il trofeo consegnatole da don Ernesto e scappare via senza dire una parola oltre al risolino nel microfono che però fa parte della canzone. Al secondo e terzo posto, comunque a pochissima distanza, rispettivamente Skinny love cantata da Marta Cipolla e Una poesia anche per te presentata da Letizia Paroli entrambe di Cividale.
Un premio speciale al conosciutissimo Mauro Penci a cui è stato regalato uno zaino nuovo, assai utile per la sua notoria attività di procacciatore di medicine per gli anziani e i residenti lontani dalle farmacie. Adeguato spazio ai giovanissimi attraverso l’esibizione di una fortissima band locale The deers of beer. Meritevoli di citazione anche tutti gli altri concorrenti, Elviro Tenedini, Paolo Ferrari, Natasha Gastaldi, Alessandro Marchini, Mirka Santachiara, Dario Passerini, Elisabetta Ziliani, Gianluca Vincenti e Francesco Scaglioni con un’esilarantissima Stasera mi butto.
Un compito difficile quello della Giuria composta da qualificati esperti quali i maestri Donato Morselli docente al Conservatorio di Parma, Flavio Bortolotti docente al Conservatorio di Verona, Mirella Lodi Rizzini insegnante di violino alla scuola di Borgoforte, Alia Alevtina già violoncellista nell’orchestra di San Pietroburgo. Personaggi che hanno conferito ulteriore prestigio ad un evento musicale come il “Cividale Incanto” nato semplicemente per desiderio dei volontari dell’ortaorio e destinato a diventare sempre più piacevole e attraente.
Rosario Pisani