Cronaca

Torre d'Oglio, dalla Regione 576mila euro per il ponte. E il 30 ottobre riunione per progetto Aipo

Verrà valutato il progetto di Aipo, che vuole creare una struttura di contenimento dell’acqua, realizzando un sistema di paratie che possa garantire sempre un pescaggio di 80 centimetri o un metro, per garantire il galleggiamento delle chiatte, con qualsiasi condizione meteo e a prescindere dall’altezza del fiume Oglio.

MILANO – Una novità importante arriva da Milano, e dal palazzo di Regione Lombardia in particolare, per quanto concerne il ponte di barche di Torre d’Oglio: come richiesto dalla Provincia di Mantova, infatti, vengono cofinanziati dalla Regione interventi e opere per 576mila euro. “Queste risorse – spiega l’assessore Gianni Fava – serviranno per sostituire le chiatte del ponte di barche e adeguare così la struttura, seguendo un progetto redatto dalla stessa Provincia di Mantova, cercando così di arrivare a una soluzione condivisa del problema”.

Non è l’unica novità: è stata infatti convocata per il 30 ottobre prossimo alle ore 17.30 a Mantova una riunione nella quale verrà valutato il progetto di Aipo, che sta predisponendo una operazione per creare una struttura di contenimento dell’acqua, realizzando un sistema di paratie che possa garantire sempre un pescaggio di 80 centimetri o un metro, per garantire il galleggiamento delle chiatte, con qualsiasi condizione meteo e soprattutto a prescindere dall’altezza del fiume Oglio in quel punto. “Queste risorse e la prossima riunione, alla quale Regione parteciperà – spiega Fava – sono solo gli ultimi interventi da parte nostra dopo l’aiuto per il ripristino dell’argine di San Matteo-Cizzolo e lo stanziamento di fondi per la rotonda di viale Kennedy: vogliamo togliere il territorio dall’isolamento di anni di scelte sbagliate e lo stiamo facendo”.

“Occorre un ringraziamento doveroso al Presidente Maroni, agli assessori e in particolare al nostro Gianni Fava – ha subito commentato il sindaco di Viadana Giovanni Cavatorta – che hanno dimostrato grandissima attenzione per il nostro territorio impegnando ben 926.000 euro (il sindaco si riferisce anche ai 350mila per la rotonda Kennedy, ndr) su importantissimi interventi. Abbiamo l’ennesima conferma, se ce ne fosse ulteriore bisogno, di come Regione Lombardia ci sia vicina. Senza di essa, in questi tempi di ristrettezze molto non sarebbe possibile: ricordo in questi anni i 400.000 euro del Palazzetto, i quasi 400.000 da bandi vinti, e i più di 10 milioni in opere sul territorio”.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...