Giacomo Zani, al Maestro casalese consegnato l'ultimo Premio Caruso alla carriera
Presso la sala Puccini dell’hotel dove morì Giuseppe Verdi, il Maestro Giacomo Zani ha ricevuto l’attestato e il premio alla carriera dalle mani del dottor Luciano Pituello, presidente dell’associazione Caruso e che da sempre cura questo riconoscimento e la sua assegnazione.

MILANO – Per il Maestro Giacomo Zani un nuovo grande riconoscimento: ne avevamo parlato un paio di mesi fa, quando l’ufficialità giunse dallo stesso direttore d’orchestra e compositore di stanza a Milano ma nativo e cresciuto a Casalmaggiore, dove è tornato nella sua Villa Zani, donata peraltro nel 2013 proprio al comune.
L’ultimo Premio Enrico Caruso della storia, domenica pomeriggio alle ore 17 all’Hotel De Milan, è stato ufficialmente assegnato al Maestro Zani. Presso la sala Puccini dell’hotel dove morì Giuseppe Verdi, il Maestro Giacomo Zani ha ricevuto l’attestato e il premio alla carriera dalle mani del dottor Luciano Pituello, presidente dell’associazione Caruso e che da sempre cura questo riconoscimento e la sua assegnazione.
“E’ un premio molto prestigioso, che solitamente è ambito da cantanti e tenori, perché Caruso era un tenore – aveva detto Zani tempo fa, una volta saputo del riconoscimento – ma ovviamente fa molto piacere anche a me, che sono un direttore d’orchestra, riceverlo”. Una cerimonia semplice ma ben riuscita ha condito una domenica che lancia, una volta di più, il Maestro casalese nel gotha della musica.
G.G.
Commenti