Cronaca

Carlo Lodi Rizzini, ricordo dei Pezzentacci: venerdì funerali in Duomo a Casalmaggiore

La scomparsa del professore di Casalmaggiore ha destato profondo cordoglio in tutto l’ambiente scolastico e sportivo: Lodi Rizzini è stato stroncato da un malore sabato mentre si trovava in Liguria per una escursione in collina. I Pezzentacci hanno voluto ricordare un compagno di avventure.

CASALMAGGIORE – Una vita vissuta per i giovani e per lo sport. Sia quello insegnato da professore di educazione fisica, sempre attento alla partecipazione alle gare e alle varie attività dei club della zona, sia quello praticato, anche quando arriva una certa età in cui solitamente si preferisce osservare da fuori. Carlo Lodi Rizzini, scomparso a 60 anni sabato scorso, calcisticamente buon mediano negli anni della Casalese, viene ricordato proprio su un campo verde, in particolare al vecchio Don Bosco e non solo, dagli amici dei Pezzentacci, il gruppo composto da “ragazzi” in età over, che la domenica era solita – fino a qualche anno fa – ritrovarsi per una partitella di calcio.

“Non siamo molto bravi a scrivere, ma ci piacerebbe demandare al vostro giornale il nostro ricordo di Carlo: ci piace pensare che ora lui, ricordando quei momenti e quelle partite, amichevoli ma spesso dense di agonismo, sorrida e abbia un buon pensiero per tutti noi” spiegano i Pezzentacci. La scomparsa del professore di Casalmaggiore ha destato profondo cordoglio in tutto l’ambiente scolastico e sportivo, oltre che culturale (faceva parte della corale dell’Estudiantina): Lodi Rizzini è stato stroncato da un malore sabato mentre si trovava in Liguria per una escursione in collina. I Pezzentacci hanno voluto ricordare Carletto, un compagno di avventure, delle partite domenicali, ma prima ancora un amico, sempre apprezzato anche per la sua profonda conoscenza dello sport, che cercava di trasmettere alle giovani leve.

Intanto è stato reso noto il giorno dei funerali, dopo il nulla osta giunto da Genova, dove la salma di Lodi Rizzini si trova: il corpo dell’uomo giungerà a Casalmaggiore alle ore 15 di giovedì, mentre sempre giovedì ma alle 20 verrà recitato il Santo Rosario in Duomo. I funerali, ad opera delle Onoranze Funebri Roffia, saranno invece celebrati alle ore 15 di venerdì in Duomo a Casalmaggiore.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...