Via Baldesio, il rilancio passa pure dalle persone: c'è bando "Facilitatori di Comunità"
La domanda di partecipazione, redatta in carta libera sulla base del fac-simile allegato all’avviso, debitamente sottoscritta, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 16 dicembre 2017 a partire dalla data di pubblicazione del bando secondo le modalità descritte nell’avviso.
CASALMAGGIORE – Il Comune di Casalmaggiore in collaborazione con le Associazioni “Persona Ambiente”, “Il Torrione”, il Comitato “Slow Town” e la Rete “Negozi Amici Città dei Bambini”, promuove la prima edizione del bando “Facilitatori di Comunità”, iniziativa che ha lo scopo di offrire un percorso di formazione su partecipazione e gestione collaborativa dei beni comuni.
La misura si colloca all’interno del progetto “Casalmaggiore: comunità coesa, solidale e sostenibile 2.0”, iniziativa finanziata nell’ambito del bando “Progetti Emblematici Provinciali 2016” della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona e dai soggetti pubblici e privati aderenti. L’obiettivo generale del progetto è quello di valorizzare e rigenerare un ambito urbano della città di Casalmaggiore, la centralissima Via Baldesio, sperimentando e validando l’efficacia di nuovi modelli di welfare di comunità in grado di coniugare partecipazione civica, sussidiarietà, inclusione sociale e nuove forme di economia civile.
Il bando si propone di affidare n.2 incarichi di prestazione occasionale per lo svolgimento dell’attività di “facilitatori di comunità” così ripartita: Partecipazione al percorso di formazione su partecipazione e gestione collaborativa dei beni comuni; Ascolto ed animazione dei giovani del territorio, dei cittadini, delle attività economiche e delle reti sociali esistenti; Mappatura partecipata del bene comune individuato (Via Baldesio/Parco Via Italia); Attivazione di percorsi partecipativi in altre aree urbane della città di Casalmaggiore; Costituzione di laboratori per la riqualificazione del bene stesso.
La finalità è la formazione di un team di esperti in attività di facilitazione dei processi decisionali, analisi dei contesti organizzativi e progettazione partecipata territoriale, in riferimento a processi complessi in cui siano coinvolti più attori che abbiano competenze specifiche per la programmazione di interventi a livello locale. Le attività previste dovranno essere svolte con metodologie interdisciplinari integrate e con il coinvolgimento degli attori locali partner di progetto e non.
Sia la fase iniziale di formazione che le successive fasi operative saranno svolte con la costante supervisione di un tutor. Inoltre, data la natura stessa dell’incarico, sono previsti incontri pubblici con la popolazione locale e con gli operatori delle Associazioni partner del progetto. Gli incarichi prevedono un impegno stimato in 20 ore settimanali per la durata di 10 mesi ciascuno, al termine dei quali il soggetto incaricato consegnerà una relazione sul lavoro svolto. Il compenso per ciascun incarico, al lordo delle ritenute fiscali, assistenziali e previdenziali a carico del Comune di Casalmaggiore, ammonta ad euro 5.000,00.
La domanda di partecipazione, redatta in carta libera sulla base del fac-simile allegato all’avviso, debitamente sottoscritta, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 16 dicembre 2017 a partire dalla data di pubblicazione del bando secondo le modalità descritte nell’avviso. Per eventuali richieste di chiarimento in merito al presente bando gli interessati potranno inviare richiesta al seguente indirizzo email: ufficiobandisovracomunale@gmail.com
redazione@oglioponews.it