Canneto: presentata la stagione 2018 del Teatro Pagano
Cinque gli appuntamenti in cartellone, più nel week end dal 2 al 4 marzo il 5° concorso internazionale di musica da camera e canto lirico promosso dall’Associazione musicale “Stanze dell’arte”.

CANNETO SULL’OGLIO – Presentata la nuova stagione teatrale 2018, intitolata “Vincenzo Brusatazzi – Ricordando Mauro Pagano 1988 – 2018”. Cinque gli appuntamenti in cartellone, più nel week end dal 2 al 4 marzo il 5° concorso internazionale di musica da camera e canto lirico promosso dall’Associazione musicale “stanze dell’arte”. Si parte l’11 febbraio alle 18 con l’Orchestra da camera di Mantova che propone “Commedia, commedia! Musiche e commedia dell’arte Musiche dall’europa del XVI e XVII secolo “. Il 25 marzo “Il gatto con gli stivali” spettacolo per famiglie alle 16.45 a cura de “Il Nodo Teatro” di Desenzano. Il 21 aprile alle 20.45 “Così fan tutte, ossia la scuola degli amanti”, opera in due atti di Mozart con l’Orchestra dell’accademia di canto lirico. Concertatore e direttore: Daniele Anselmi, coro Opera House. Allestimento scenico realizzato con la proiezione delle scene di Mauro Pagano realizzate per il festival di Salisburgo del 1983, coordinatore dell’allestimento: Luciano Ugoletti. Il 29 settembre alle 20.45 sarà la volta di “Il fantasma di Canterville” dal racconto di Oscar Wilde e proposto dal’ Accademia teatrale “Campogalliani” di Mantova. Infine il 13 ottobre alle 20.45 “Gl’innamorati” commedia in tre atti di Carlo Goldoni portata in scena dall’ Accademia teatrale “Il Revellino” di Canneto sull’oglio (scene e regia di Luciano Ugoletti). La presentazione della stagione teatrale è avvenuta sabato a Teatro contestualmente alla serata del 17° Concerto per i Patroni Fabiano e Sebastiano proposto dal Complesso Bandistico Cannetese diretto dal Maestro Alfredo Cappellini. L’evento condotto da Barbara Alberini ha registrato il tutto esaurito. Applausi per i musicisti, i cantanti Elena Favaretto e Vanni Pastorio, le ballerine Cristina Priori e Roberta Bianchi del Centro Formazione Danza diretto da Leila Troletti e Marian Serbanescu e per il gruppo di allievi della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Canneto.
E’ possibile prenotare i biglietti per gli spettacoli “il gatto con gli stivali”, “così fan tutte”, “il fantasma di canterville” e “gl’innamorati” presso la tabaccheria Stefania Cecchin, via garibaldi, 63 tel. 0376 70841 e presso la tabaccheria “Altri tempi” di Sabrina Papotti, via garibaldi, 2 tel. 0376 723934. È possibile anche acquistare i biglietti direttamente presso la biglietteria del teatro per gli spettacoli “il gatto con gli stivali”, “così fan tutte”, “il fantasma di canterville” e “gl’innamorati” il giorno stesso dell’evento dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e da un’ora prima dell’orario di inizio dello spettacolo. Tariffe per gli spettacoli: “il gatto con gli stivali”, “il fantasma di Canterville” e “gl’innamorati” biglietto intero € 10,00. Biglietto ridotto € 5,00 (da 0 a 18 anni di età). Omaggio portatori di handicap. “Così fan tutte” biglietto unico € 15,00. Omaggio portatori di handicap. Presso le tabaccherie sarà possibile effettuare solo la prenotazione dei biglietti, mentre il ritiro e il pagamento degli stessi dovrà avvenire presso la biglietteria del teatro. Al fine di evitare code in biglietteria, le prenotazioni dovranno essere ritirate e pagate il giorno stesso dello spettacolo dalle ore 10.30 alle ore 12.30. “Commedia, commedia! Musiche e commedia dell’arte” per informazioni e prenotazioni è possibile contattare direttamente la biglietteria dell’Orchestra da camera di Mantova telefonando al numero 0376 360476 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 oppure via email biglietteria@ ocmantova.com biglietto intero € 15,00. Biglietto ridotto € 10,00 (under 30 e portatori di handicap). 5° concorso internazionale di musica da camera concorso internazionale per strumento solista e canto lirico ingresso a offerta libera, il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Per informazioni biglietteria del teatro – tel 0376 723510 – il giorno stesso dell’evento dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e da un’ora prima dell’orario di inizio dello spettacolo. Uf cio cultura – tel. 0376 717010 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì e-mail cultura@comune.canneto.mn.it www.comune.canneto.mn.it fb: comune di canneto sull’oglio fb: teatro comunale mauro pagano
redazione@oglioponews.it