Regionali, nel comprensorio vince ovunque la Lega: ecco il voto comune per comune
Nella zona mantovana del comprensorio Oglio Po (da segnalare che la lista +Europa non era in corsa in provincia di Mantova per le Regionali) la coalizione di centro-destra sfiora il 50%, superandolo invece nel Casalasco.

Fontana nei 21 comuni del Casalasco vola oltre il 50% nelle elezioni regionali, doppiando Gori, che si ferma a meno del 26% con il Movimento 5 Stelle dietro al 17%. Una situazione che si conferma in quasi tutti i comuni della zona Casalasca del comprensorio Oglio Po, che vede la Lega primo partito ovunque. Per la coalizione di centro-destra il risultato migliore arriva dal 59,82% di Voltido, mentre il peggiore è un 43,13% comunque lusinghiero a Isola Dovarese. Per la coalizione di centro-sinistra il risultato migliore viene registrato proprio a Isola Dovarese, anche se pure il 30% di Piadena è un buon risultato così come il 31% di Cingia dè Botti. Male invece il 19,25% di Casteldidone. Per i 5 Stelle confermato l’exploit su Martignana con il 25,23%, mentre va male ai pentastellati a San Martino del Lago con il 13,05%.
Nella zona mantovana del comprensorio Oglio Po (da segnalare che la lista +Europa non era in corsa in provincia di Mantova per le Regionali) la coalizione di centro-destra sfiora il 50%, raggiungendo un importante 54,73% a Canneto sull’Oglio con un risultato più deludente a San Martino dall’Argine, dove Fontana raccoglie “solo” il 45,12%. Il centro-sinistra, invece, sempre a San Martino dall’Argine ottiene un buon 31,62%, mentre va di poco sopra il 20% a Pomponesco. Per i 5 Stelle bel risultato a Pomponesco e Viadana, male invece a Rivarolo Mantovano e Gazzuolo. Da segnalare che, sia nel Casalasco sia nel Viadanese, Casapound fa meglio rispetto a Liberi e Uguali. Ora l’attesa è per sapere le preferenze esatte dei candidati del comprensorio e per capire se qualcuno di loro andrà in consiglio regionale.
Di seguito ecco le tabelle del voto nel comprensorio comune per comune e partito per partito (i totali possono differire rispetto alla somma dei voti di liste collegate, perché tengono conto dei voti raccolti dal candidato). Per ingrandire la tabella cliccare col tasto destro del mouse e poi col sinistro “visualizza immagine”:
Giovanni Gardani