Cultura

Nonsolonoi, arriva "Price is Rice": in biblioteca il trittico donne, riso e ricamo

E' possibile acquistare la merce esposta. In occasione dell'inaugurazione, che si terrà sabato 7 aprile alle ore 17.00, è previsto un aperitivo con prodotti del commercio equo solidale.

CASALMAGGIORE – Anche quest’anno i volontari della Bottega Nonsolonoi Casalmaggiore organizzano presso la Biblioteca Civica di Casalmaggiore una mostra-mercato dal titolo “Price is Rice – Donne, riso e ricamo”. Una collezione di artigianato tessile da cucina confezionato artigianalmente e ricamato a mano dalle donne della cooperativa Banchte Shekha Handicraft e frutto della collaborazione tra l’Associazione Solidarietà Terzo Mondo di Sondrio, la stilista Rossana Vittani, la scuola di moda Nuova Accademia Belle Arti di Milano (NABA) e le artigiane bengalesi. Il progetto in questione rientra in un bando della regione Lombardia (progetto Fair education). E’ possibile acquistare la merce esposta. In occasione dell’inaugurazione, che si terrà sabato 7 aprile alle ore 17.00, è previsto un aperitivo con prodotti del commercio equo solidale.

L’oggetto dell’esposizione
Una collezione di grembiuli da cucina confezionati artigianalmente e ricamati a mano dalle artigiane bengalesi; è stato scelto il grembiule come prodotto/manifesto di comunicazione e il riso come elemento decorativo e soggetto del messaggio.

Perchè il riso?
Il riso non è solo l’elemento più importante dell’alimentazione in vastissime parti del mondo. È anche l’elemento su cui si calcolano le retribuzioni, per stabilire con un meccanismo informale ma efficace la soglia di sopravvivenza o di povertà. Il riso è una “valuta” per calcolare il guadagno delle artigiane molto più comprensibile della moneta locale o della nostra. Su alcuni grembiuli è ricamata la quantità di riso che la donna che l’ha confezionato e ricamato può acquistare grazie al proprio lavoro.

Perchè una esposizione?
L’esposizione di artigianato tessile consente ai visitatori di apprezzare i manufatti esposti, dal copri piumino al copri cuscino, dalla tovaglia ai grembiuli in sequenza con i pannelli espositivi ricchi di informazioni sulla realtà della cooperativa e delle donne protagoniste.

Raccontare la storia…
…dei progetti di commercio equo, insieme alle storie delle varietà di riso che abbiamo nelle nostre botteghe, ci regala il piacere di conoscere persone, tradizioni, saperi e culture che fanno di ogni manufatto un pezzo unico.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...