Primavera Vico Pulita, sabato la seconda edizione: "Rivolta soprattutto ai piccoli"
Le vie da pulire rimangono quelle dell'anno scorso e il ritrovo sarà alle 14.30 al campo dell’As Vicomoscano. "La presenza di tanti bambini ci incoraggia perché è anche e soprattutto da loro che il rispetto per la natura deve ripartire".
VICOMOSCANO (CASALMAGGIORE) – Torna sabato pomeriggio a Vicomoscano “Primavera Vico Pulita”, giunta alla seconda edizione. Quest’anno era stata fissato per domenica 18 marzo ma poi causa maltempo è stata spostata. “Si è pensato per avere ancora più coinvolgimento – spiega il consigliere comunale Stefano Stringhini – di non farla la domenica mattina ma il sabato pomeriggio, organizzato alla sera una grigliata per tutti al campo sportivo di Vicomoscano. Casalasca Servizi e Damiano Chiarini, che ringraziamo, ci avevano già fornito guanti e sacchetti per il 25 marzo (giorno della Primavera Pulita a Casalmaggiore, ndr) che sono quindi già pronti. Essendo la discarica aperta, sabato pomeriggio, prima che chiuda, alla sera andremo a vuotare i vari carri. Abbiamo anche quest’anno la disponibilità di quattro trattori con carri rimorchio”.
L’anno scorso eravamo una quarantina di volontari, che avevano ripulito la strada bassa che da via Cellini porta al Centro commerciale Padano, oltre alle aree di sosta della Gronda Nord, spesso usate come discarica dai camionisti dove purtroppo è stato trovato anche eternit tra le piante, segnalato a Casalasca Servizi che ha poi provveduto alla rimozione. “Avevamo ripulito anche la strada per Motta San Fermo fino al depuratore – ricorda Stringhini – la ciclabile per Casalmaggiore, via delle Salde, ossia la strada che porta alle suore Figlie di Gesù Sofferente, e tutta via Lazzaretto fino a Fossacaprara. Proprio in via Lazzaretto il materiale raccolto era stato scaricato, in attesa che Casalasca passasse il lunedì per il ritiro, ma quest’anno essendo sabato pomeriggio andremo a scaricare direttamente. Nonostante le previsioni meteo non certo incoraggianti, la manifestazione non si è fermata e il numero di partecipanti, anzi, era stato addirittura superiore al previsto. Tanti anche i bambini, il che rappresenta un ottimo segnale, tenendo conto che alle nuove leve la morale di questi eventi è principalmente rivolta: molti di loro si sono divertiti pulendo”.
Le vie da pulire rimangono quelle dell’anno scorso, compreso anche il parcheggio della scuola elementare del paese e il ritrovo sarà alle 14.30 al campo dell’As Vicomoscano. “Ci divideremo in gruppi – spiega Stringhini – per ripulire i tratti più delicati della frazione. In particolare saranno proprio i più piccoli assieme ai genitori, in tutta sicurezza, essendo quei punti chiusi al traffico veicolare, ad occuparsi del tratto di via Staffolo che porta all’ospedale Oglio Po più la zona del nosocomio. Speriamo che la partecipazione sia numerosa come l’anno scorso, anzi ancora migliore per le condizioni meteo favorevoli e si possa ripetere tutti gli anni, ma anche che possa esservi sempre meno bisogno di queste manifestazioni. La presenza di tanti bambini ci incoraggia perché è anche e soprattutto da loro che il rispetto per la natura deve ripartire”.
redazione@oglioponews.it