La Fiera della Badia torna a Bozzolo: il programma per grandi e piccini
La tradizione, risalente a epoca non accertata, narra che un giorno la Madonna si sia fermata, sedendo stanca su di un sasso, vicino a una risorgiva, comunemente denominata “Fontanina”, tuttora zampillante a 150 metri dalla chiesa.

BOZZOLO – Organizzata dalla Proloco di Bozzolo all’interno di una corte benedettina che sorgeva anticamente sulle rive del fiume Oglio, tornerà il 5-6 maggio la più conosciuta Fiera de “La Badia”. Da quest’anno torna pure la famosa corsa detta “La Gironda”, poi tante attività per bimbi e non solo. L’Abbazia di S. Maria della Gironda, fondata in epoca incerta, individuabile fra il IX e l’XI secolo, e probabile artefice o promotrice delle opere di bonifica dei terreni circostanti, interessati dalle acque dell’Oglio, è sicuramente documentata per la prima volta da un atto di investitura feudale del 9 novembre 1101 come proprietà del vescovo – principe di Trento. Attualmente è di proprietà privata.
La tradizione popolare, risalente a epoca non accertata, narra che un giorno la Madonna si sia fermata, sedendo stanca su di un sasso, vicino a una risorgiva, comunemente denominata “Fontanina”, tuttora zampillante a circa 150 metri dalla chiesa: in seguito, nello stesso luogo sarebbe stata rinvenuta la statua della Beata Vergine della Gironda. L’effige, più volte rimossa e collocata altrove, sempre ritornava nel punto del primo rinvenimento. Ogni prima domenica del mese il paese e gli abitanti circostanti si immergono in questo luogo magico per vivere una giornata in allegria e compagnia all’aria aperta.
Questo il programma:
Sabato 5 maggio:
ore 15 2° Trofeo AVIS Bozzolo – Gara Mountain Bike, iscrizioni dalle 13.30 a cura di GS AVIS.
Ore 19 Aperitivo, pizza artigianale, birra e musica con dj Fefo.
Domenica 6 maggio:
ore 9 Corsa non competitiva “La Gironda” a passo libero di 6 o 12 km. Iscrizioni dalle 8.30.
ore 12 Pranzo in corte aperto a tutti a cura della Proloco.
Ore 12 Esibizione musicale della Banda S.Cecilia di Bozzolo.
Ore 14 “Letture in corte”, laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni a cura del gruppo “Coccole di Libri”.
Ore 15 Gara di pesca per elementari e medie a cura della Gruppesca, per iscrizioni Claudio 3397467982.
Ore 16 Visita guidata alla chiesa e al paesaggio circostante costruito sulle acque dall’uomo a cura del Gruppo Culturale.
Ore 18 Chiusura della Fiera con la Santa Messa all’aperto.
Dal mattino bancarelle di hobbisti e associazioni, palestra di roccia con il CAI di Bozzolo, tiro con l’arco con gli Arcieri della Gironda, cavalli e pony con il maneggio “Le campagne” di Canneto sull’Oglio, pesca di beneficenza, proiezione di fotografie con vedute dall’alto di Bozzolo e dipinti dal vivo con pittori mantovani.
redazione@oglioponews.it