Cronaca

Vicomoscano, questionario sulla viabilità e i pensieri dei bambini sulla 'loro' Città

"Tutti, bambini, commercianti, scuola, insegnanti, GEV, polizia municipale, organizzatori, sponsor, abbiamo regalato una bellissima esperienza e una giornata che già non vedo l’ora di ripetere" scrive Chiara Sartori

VICOMOSCANO – Un questionario anonimo sulla Viabilità di Vicomoscano. Perché il lavoro delle scuole legato a ‘La città dei bambini’ non si ferma alla semplice giornata da vivere come evento straordinario. Sono state le maestre a consegnarlo alle famiglie residenti nella frazione casalasca, e ne faranno un report. E perché in fondo c’è bisogno di ripensare ai borghi e alle città in funzione dei cittadini che vi abitano.

Questo hanno pensato le maestre delle scuole elementari di Vicomoscano come prosecuzione di un lavoro complessivo che ha dato i suoi frutti. “Siamo entusiaste – ha spiegato Monica Martani – della giornata de La Città dei bambini”. Lo stesso entusiasmo espresso in varie maniere, ed anche tramite social, dalle commercianti.

“Questo – scrive Chiara Sartori, titolare de Il filo d’erba, erboristeria – è il post dei mille e mille grazie. Non potrebbe che essere così, perché tutti, bambini, commercianti, scuola, insegnanti, GEV, polizia municipale, organizzatori, sponsor, abbiamo regalato una bellissima esperienza e una giornata che già non vedo l’ora di ripetere! E’ stato stupendo vedere l’impegno, la disponibilità, la partecipazione, la condivisione e la solidarietà in questa nostra piccola comunità. E oggi porto nel cuore i vostri tanti tantissimi sorrisi che sono lieta e grata di aver incontrato sulla mia strada!”.

La classe prima è stata ospitata al trucca bimbi presso Hair Dream parrucchiera, la seconda ha potuto godere dell’assaggio biscotti al Pancaffé. La Terza ha appreso l’arte della macedonia e della preparazione delle verdure presso l’azienda agricola Visioli. La Quarta ha goduto degustazione tisane e della loro spiegazione presso Il filo d’erba e poi ha gustato i biscotti del Pancaffé. Articolato il giro della Quinta: lezione su quotidiani, settimanali e riviste presso ‘al tabachin’, invasamento e trapianto piantine presso Ombre fiorite e food Street presso la gastronomia da Charly.

Anche i bambini, giudici implacabili, sembrano aver gradito. I ragazzi di quinta hanno scritto come han passato la giornata. Quelli sotto sono i loro temi. Temi dai quali emerge un gradimento totale per una giornata speciale, tra i negozi del paese e al campo sportivo, nei vari laboratori del pomeriggio. “Questa giornata non ce la dimenticheremo mai” scrive uno di loro. E’ in fondo il riconoscimento più bello di tutti coloro – maestre e commercianti, GEV e polizia municipale – che vi hanno lavorato.

Nazzareno Condina

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...