Gronda Nord e messa in sicurezza degli edifici, due interpellanze a firma CNC
Oltre allo stradello della tangenziale dei bambini ci sono altre due interpellanze presentate da CNC, a firma di Calogero Tascarella, Pierluigi Pasotto e Mirca Papetti.

CASALMAGGIORE – Gronda Nord e messa in sicurezza degli edifici del territorio. Oltre allo stradello della tangenziale dei bambini ci sono altre due interpellanze presentate da CNC, a firma di Calogero Tascarella, Pierluigi Pasotto e Mirca Papetti.
“Il gruppo Consiliare Casalmaggiore la Nostra Casa – si legge nella prima – interpella per conoscere le motivazioni del mancato accesso ai finanziamenti del bando, richiesti dal Comune di Casalmaggiore per le somme di 263000 euro e 163100 euro”. L’oggetto dell’interpellanza è il mancato accesso ai finanziamenti del bando Ministeriale per interventi riferiti alla messa in sicurezza degli edifici del territorio di cui art. 1 commi da 853 a 861 della legge 27 dicembre 2017, n° 205.
La seconda Interpellanza riguarda la Gronda Nord: “Il gruppo Consiliare Casalmaggiore la Nostra Casa interpella il sindaco per avere informazioni e portare a conoscenza dei consiglieri e della cittadinanza tutta qual’é la situazione attuale del tratto di strada Gronda Nord tratto Casalmaggiore – rotatoria Ponte Maiocche. Se la stessa, realizzata da quasi 10 anni, è ancora proprietà del comune di Casalmaggiore oppure se è stato avviato e concluso l’iter di passaggio delle province di Cremona e di Mantova e se ci sono possibilità che la strada provinciale che attraversa Vicomoscano possa entrare in possesso, in tempi brevi, del comune di Casalmaggiore come permuta della cessione del tratto di strada in oggetto”.
Nazzareno Condina