Cronaca

Festa di fine Ramadan al parco di via Corsica: in 150 a pregare di prima mattina

Al termine della preghiera, verso le 10, i partecipanti guidati dal presidente della locale associazione Mohammed Rabie, hanno poi banchettato con una lauta colazione.

CASALMAGGIORE – La fine del Ramadan questa volta è stata festeggiata all’aperto dalla comunità islamica di Casalmaggiore. Di prima mattina, presso il parco di via Corsica, 150 persone di fede musulmana si sono ritrovate a pregare per un paio d’ore seguendo la tradizione della propria religione. Gli uomini davanti, le donne dietro, ovviamente rivolti verso la Mecca come impone il rituale. Nulla di nuovo per la comunità islamica di Casalmaggiore, o forse sì: perché mentre si parla di un possibile luogo di ritrovo già individuato in via Marzabotto, in un capannone ad oggi sfitto, è la prima volta a memoria che gli stessi musulmani si ritrovano a celebrare la fine della loro più importante ricorrenza religiosa in un luogo pubblico di Casalmaggiore e per di più all’aperto. Solitamente questa preghiera avveniva infatti in edifici chiusi adibiti a moschee.

Non così questo venerdì con un certo stupore, e forse pure un po’ di diffidenza – plausibile di questi tempi, penseranno i più – da parte dei residente della zona di via Corsica, via Pascoli e via Bixio, non lontano dal centro storico di Casalmaggiore in linea d’aria, che hanno vissuto un risveglio diverso, ritmato da nenie e preghiere in lingua araba. Tutto regolare, va precisato, dato che il permesso era stato richiesto e accordato dal comune, trattandosi di un parco di proprietà appunto comunale.

Al termine della preghiera, verso le 10, i partecipanti guidati dal presidente della locale associazione Mohammed Rabie, hanno poi banchettato con una lauta colazione: è noto infatti che il Ramadan impone un digiuno ferreo in determinati momenti della giornata durante il periodo della ricorrenza religiosa, della durata di un mese. Quest’anno il Ramadan è partito mercoledì 16 maggio e si è concluso proprio giovedì, poche ore prima di quest’ultimo ritrovo. E anche, curiosità calcistica molto lontana da Casalmaggiore, della gara di venerdì pomeriggio ai Mondiali di Russia tra Marocco e Iran, nazioni di religione musulmana.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...