Carabinieri, controlli a tappeto: quattro denunce per ricettazione, truffa e guida in stato di ebbrezza
Nella circostanza sono stati altresì controllati in tutta la provincia mantovana 35 esercizi pubblici e segnalato all’Autorità Amministrativa un persona quale assuntore di sostanze stupefacenti per uso personale.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Mantova, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio mantovano, svolto nella giornata del 27 giugno, finalizzato al contrasto dei reati predatori ed ad intercettare persone di interesse operativo, hanno arrestato 2 persone, hanno denunciato a piede libero 13 persone, hanno controllato 370 persone e 250 mezzi, elevando 24 contravvenzioni al Codice della Strada, ritirando 4 patenti di guida e decurtando 125 punti. Nella circostanza sono stati altresì controllati in tutta la provincia mantovana 35 esercizi pubblici e segnalato all’Autorità Amministrativa un persona quale assuntore di sostanze stupefacenti per uso personale.
Nel dettaglio, alcune denunce che hanno riguardato il comprensorio Oglio Po:
A Bozzolo, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato per i reati di ricettazione ed indebito utilizzo di carte di credito una 26 enne italiana residente nel Reggiano che, senza esserne titolare, ha indebitamente utilizzato una tessera bancomat che era stata rubata.
A Marcaria gli uomini dell’Arma hanno denunciato per truffa in concorso un italiano ed una rumena, entrambi 32enni. Questi, dopo aver posto in vendita a prezzo vantaggioso su un noto sito internet due bancali di pellets e dopo aver ricevuto l’accredito della somma pattuita su carta prepagata dall’acquirente, non hanno poi spedito la merce.
Infine a Viadana, i Carabinieri hanno denunciato per il reato di guida in stato di ebbrezza un 38enne indiano, residente nel luogo. Il 38enne, controllato alla guida dell’autoveicolo, è risultato positivo al test alcolemico con un tasso pari a 0,87 gr/l. I militari, nel corso dello stesso servizio, hanno inoltre denunciato per guida sotto gli effetti di stupefacenti un 53 enne italiano del luogo che, controllato alla guida dell’autovettura, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica dello stato di ebbrezza e dell’uso di sostanze stupefacenti. Ad entrambi i conducenti, sono stati ritirati i documenti di guida.
redazione@oglioponews.it