Cronaca

Rotaract Piadena Casalmaggiore Asola, cambio della guardia da Bastoni a Lancini

Il vecchio presidente Luca Bastoni ha ceduto il testimone a Marco Lancini, come lui di Piadena, non prima di aver elencato i service svolti nel corso del suo mandato.

Nella foto Bastoni e Lancini

SABBIONETA – Come già avvenuto per i Rotary Club, anche per i Rotaract è giunto il momento del passaggio di consegne alla presidenza. Per il Rotaract Piadena Casalmaggiore Asola il cambio è avvenuto domenica scorsa, a Sabbioneta.

Il vecchio presidente Luca Bastoni ha ceduto il testimone a Marco Lancini, come lui di Piadena, non prima di aver elencato i service svolti nel corso del suo mandato: l’Anffas Grill (che accompagna l’apertura di ogni anno: sarà questo fine settimana a Cremona), il Torneo Internazionale di tennis in carrozzina, la donazione di un letto attrezzato per malati di Alzheimer all’ospedale Aragona di San Giovanni in Croce, il progetto Rotarheart (tre giornate di prevenzione sulle malattie cardiocircolatorie a Piadena, Bozzolo e Casalmaggiore), la piantumazione a Piadena di 16 alberi presso il nuovo campo sintetico di calcio a 5, il Ryla Junior, la corsa podistica non agonistica ad Asola di fine giugno (con oltre un centinaio di iscritti) e il torneo internazionale per ragazzi diversamente abili “Tutti in gioco” svoltosi a Canneto sull’Oglio per il quarto anno con squadre provenienti da tutta Europa. Alla serata erano presenti i presidenti dei due Rotary club “padrini”, Daniela Borella per il Casalmaggiore Oglio Po e Gianmario Delvò per il Piadena Oglio Chiese.

V.R.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...