Cronaca

Commessaggio, arriva l'ok dal bando regionale: la ciclabile sarà riqualificata

Il progetto ha consentito al comune di Commessaggio di ottenere un finanziamento di 45.277,72 euro su un complessivo di 90.555,45 euro. Il progetto è dell’ingegnere Fabio Poli con l’assistenza dell’Ufficio Bandi Casalasca Servizi.

COMMESSAGGIO – La ciclabile di Commessaggio troverà presto un raccordo che consentirà a chiunque voglia utilizzarla di non rischiare più nei punti di passaggio tra i due tronchi di ciclabile oggi esistenti, ma tagliati in mezzo dalla strada provinciale, con tanto di fermata del trasporto pubblico, senza la necessaria sicurezza. Il progetto della riqualificazione della ciclabile ha consentito al comune di Commessaggio di ottenere un finanziamento di 45.277,72 euro, da parte di Regione Lombardia, su un complessivo di 90.555,45 euro. Il progetto è dell’ingegnere di Casalmaggiore Fabio Poli con l’assistenza dell’Ufficio Bandi Casalasca Servizi.

“Siamo soddisfatti dell’ottenimento del bando – spiega Alessandro Sarasini, sindaco di Commessaggio – che ci permette di raccordare il sistema ciclabile locale dalla zona di Commessaggio inferiore, Sabbioneta, alla zona artigianale di Commessaggio per permettere ai cittadini residenti di percorre in sicurezza la strada per andare al lavoro  in bicicletta. Il progetto prevede la riqualificazione ed il miglioramento del tratto esistente già realizzato ma con alcune criticità che vanno sistemante, ad esempio il miglioramento delle barriere di protezione degli accessi carrai che creano problemi ai ciclisti di un agevole passaggio oltre che all’importante nuovo collegamento alla zona residenziale per il tratto mancante all’innesto della zona artigianale, acquisto delle aree da privati, realizzazione delle protezioni ed illuminazione notturna”.

“Il cofinanziamento – prosegue Sarasini – è sicuramente parte importante per l’opera, però non va dimenticato che spesso le criticità sono legate alla parte residuale che deve esborsare il comune. Faccio una semplice considerazione, il nostro comune ha un consistente avanzo di amministrazione che però rimane bloccato per i mille vincoli di bilancio degli enti. Le normative e le restrizioni dovrebbero essere calzate ai singoli casi, a noi non interessa fare cassa, interessano i servizi per i cittadini che però spesso non sono realizzabili, pur avendo i conti in ordine, perche le leggi ostacolano questo. Sicuramente faremo di tutto, per cofinanziare l’importante e necessaria opera”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...