Servizio Civile e Leva Civica regionale: le opportunità ad Acquanegra e Canneto
Il Comune di Acquanegra cerca 4 giovani per il servizio civile, il Comune di Canneto 3 (2 per servizio civile, 1 per leva civica). A Canneto opportunità di servizio civile anche presso Casa Leandra

ACQUANEGRA SUL CHIESE/CANNETO SULL’OGLIO – Per i giovani tra i 18 e i 28 anni che volessero fare un esperienza di Servizio Civile Nazionale o di Leva Civica Regionale le possibilità non mancano. Per presentare le proprie candidature per il servizio civile c’è tempo fino alle 18 di venerdì 28 settembre, per la Leva Civica fino alle 13 di venerdì 7 settembre. Il Comune di Acquanegra sul Chiese cerca 4 volontari per il servizio civile nell’area assistenza per minori, anziani e disabili. L’impegno è di 30 ore settimanali per 12 mesi con un contributo di 433, 80 euro al mese. Informazioni complete e modulistica sono consultabili sul sito del comune o presso l’ufficio ragioneria. 3 invece i posti disponibili al Comune di Canneto che offre due opportunità di Servizio Civile, (uno nell’area assistenza/asilo nido e uno nell’area cultura) e un tirocinio di leva civica regionale nell’area assistenza/asilo nido. L’impegno è sempre di 30 ore settimanali con 433,80 euro di contributo. Modulistica e ulteriori informazioni anche in questo caso si possono trovare sul sito del comune o rivolgendosi all’ufficio assistenza, istruzione e sport. Opportunità per il servizio Civile a Canneto anche presso la casa di riposo Casa Leandra con le stesse modalità sopracitate (30 ore settimanali per un anno a 433,80 al mese), pasti gratuiti in mensa e formazione specifica per chi volesse dedicarsi agli anziani con attività di animazione e progetti sociali. I giovani interessati possono rivolgersi agli uffici di Fondazione Leandra in piazza Gramsci 60 dalle 11 alle 13 oppure contattare lo 0376 723823 dalle 9 alle 15