Domenica 'Stracamminata': cena, musica e animazione a Vicoboneghiso per FareLegami
Lo Staff di fare legami e i volontari dell’Oratorio ringraziano fin da subito tutti coloro che in qualsiasi modo parteciperanno e che contribuiranno al buon esito della manifestazione che ha esclusivamente fini solidaristici

Quest’anno la Festa dell’Oratorio Madre Teresa di Vicoboneghisio – Cappella e Camminata organizzata per ricordare la canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta è targata “Fare Legami”, il progetto sperimentale attivo da tre anni su tutta la provincia di Cremona che sta giungendo alla sua conclusione. Col contributo di Fondazione Cariplo, della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, del Consorzio Casalasco dei Servizi Sociali (Concass), di CSV Lombardia SUD e grazie alla collaborazione di alcune realtà associative ed imprese, questo progetto ha attivato diversi laboratori nel casalasco, tra i quali: la stireria, la bottega dei legami, l’officina dell’aiuto ecc… per rispondere ai bisogni emergenti di reinserimento lavorativo e non solo del nostro territorio.
A conclusione di questi tre anni di sperimentazione la “STRACAMMINATA”, evento aperto a tutta la cittadinanza ed anche agli amici a 4 zampe, una passeggiata a tappe di 6,5 km circa per tre frazioni di Casalmaggiore (Vicoboneghisio – Cappella – Camminata), che chiude le attività di promozione e fundraising.
Il ritrovo presso l’oratorio di Vicoboneghisio è per le 15.30 e la partenza fissata per le 16.30. Lungo il percorso sono previste 4 tappe;
– la prima tappa è presso la Cooperativa Sociale Maria Storti a Vicoboneghisio, all’interno della quale visiteremo la stireria e il laboratorio di assemblaggio. Per i più piccoli ci sarà un simpatico omaggio;
– la seconda tappa sarà all’interno del giardino dell’ACLI Cappella, appositamente allestito con gli spaventapasseri e il ristoro;
– alla terza tappa presso la Cooperativa Sociale Gardenia a Camminata ci accoglieranno simpatici asinelli e i giochi di una volta;
– alla quarta tappa saremo allietati dalla musica classica all’interno del giardino dell’Ostello Senghor a Vicoboneghisio.
Durante la passeggiata i partecipanti saranno accompagnati dalla Polizia Municipale; il soccorso sanitario sarà garantito dalla Padana Soccorso; da un veterinario; dagli istruttori di Nordick Walking dell’associazione DAAS e da due simpatici amici in vespa rosa. All’arrivo in oratorio a Vicoboneghisio, previsto per le 19.00 circa, pronti ai fornelli i volontari del gruppo “Oga e Bigoga “, la buona musica di Gianluca Federici di RC29, i gonfiabili e l’animazione con il mago Max per i più piccoli. Dalle 19.30, per tutti coloro che non possono partecipare alla Stracamminata, sarà attivo e aperto a tutta la cittadinanza il servizio bar e cucina.
Hanno aderito all’iniziativa e collaborato nell’organizzazione AIDO e AVIS Casalmaggiore, la Cooperativa Sociale Santa Federici, l’ASD Atletica Interflumina e l’ASD Play Dog Mileo, il gruppo Scout Viadana, l’ASD Basket Casalmaggiore. Un’occasione da non perdere per passare un pomeriggio insieme, conoscere realtà no profit del territorio, fare beneficienza, mangiare bene, divertirsi e lanciare un messaggio di solidarietà grazie anche alla partecipazione del tedoforo casalasco Giampaolo Fattori che farà da apripista con la fiaccola olimpica.
E’ ancora possibile iscriversi con un contributo di 10 euro che comprende la T-Shirt della Stracamminata, l’acqua, un gadget e il buono consumazione presso Il Concass in via Corsica 1 a Casalmaggiore 3492583145, presso il play Dog dalle 8.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 19.00 oppure domenica in loco dalle 15.00, un’ora e mezza prima dell’inizio della passeggiata. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto ai laboratori di comunità.
La Festa dell’Oratorio avrà inizio domenica mattina alle 11.15 con la celebrazione della S. Messa a Vicoboneghisio officiata dal Parroco don Alfredo Assandri e animata dalla Schola Chantorum diretta dal maestro Riccardo Ronda. Lo Staff di fare legami e i volontari dell’Oratorio ringraziano fin da subito tutti coloro che in qualsiasi modo parteciperanno e che contribuiranno al buon esito della manifestazione che ha esclusivamente fini solidaristici e di beneficienza, il ricavato dell’iniziativa e della cena verrà devoluto in favore dei laboratori sopraccitati e di altri nuovi laboratori di comunità.
redazione@oglioponews.it