Ambiente

Erbe dal prato alla tavola, il 23 settembre a Tezzoglio corso per conoscerle e utilizzarle

Erbe selvatiche commestibili. Un fenomeno che, al di là della moda, rappresenta un ritorno alle origini, il ritorno alla biodiversità tanto curata dalle nostre nonne per riassaporare i gusti del territorio.

TEZZOGLIO – Riconoscere le piante spontanee commestibili, questo lo scopo del corso ‘Erbe dal prato alla tavola’ previsto per domenica 23 settembre dalle 9.30 alle 16 in località Tezzoglio. Lo scopo del corso e’ di fornire gli strumenti per riconoscere sul terreno un certo numero di erbe commestibili di facile raccolta e utilizzo, e nel contempo dare la possibilità’ di assaporare e gustare il risultato del raccolto attraverso semplici ricette con l’aggiunta di prodotti bio di alta qualità’.

Naturalità, stagionalità, sostenibilità sono i motivi che spingono alla ricerca di erbe selvatiche commestibili. Un fenomeno che, al di là della moda, rappresenta un ritorno alle origini, il ritorno alla biodiversità tanto curata dalle nostre nonne per riassaporare i gusti del territorio.

La location scelta è un’antichissima Cascina nella Golena del fiume Oglio per rimanere in tema e immergersi totalmente nella natura di questo bellissimo Parco. Sarà una giornata indimenticabile, immersi totalmente nel verde e nella fantastica atmosfera di questo luogo di ritrovo in località Tezzoglio, si pranzerà direttamente sulle sponde dell’Oglio nella natura incontaminata.

PROGRAMMA:

*ERBE DAL PRATO ALLA TAVOLA:

? Ritrovo ore 9.30 a Località Tezzoglio ( riferimento antica cascina nella Folena del fiume Oglio con Casina su barca e campo da bocce)
? Dopo una tisana di benvenuto e una piccola parte teorica si parte per la passeggiata sull’argine del Parco dell’Oglio Sud alla scoperta delle erbe…
*LA CUCINA CON LE PIANTE SELVATICHE:
? Ritorno in cascina previsto per un pranzo completo e ”selvaggio” immerso nel verde a base di erbe e verdure di stagione con dimostrazione della trasformazione delle erbe raccolte di un piatto di principale portata.
? si approfondiscono le conoscenze con l’aiuto di libri, immagini, erbario personale realizzato da noi e laboratorio di archivio erbe.

 

CONTENUTI DEL CORSO:

*Alimentarsi con le erbe spontanee,

* Riconoscimento e raccolta in campo,

* dimostrazione di trasformazione dal prato alla tavola

* Pranzo completo a base di erbe e prodotti biologici e a km0 di alta qualità

* Confronto del raccolto e distinzione delle erbe con l’aiuto di libri e immagini e come usarli

*Laboratorio di archivio/dispensa delle erbe raccolte insieme da conservare

 

OBIETTIVI DEL CORSO:

*Imparare a valorizzare le erbe spontanee commestibili, di interesse agronomico o di utilità domestica,

*Riconoscere le più comuni e imparare a trasformarle e conservarle nel modo più semplice e alla portata di tutti,

*Imparare a curarsi alimentandosi, rendendo semplice l’utilizzo delle loro proprietà anche solo sapendole inserire nella cucina di tutti i giorni.

*Rendere consapevoli del fatto che le erbe sono sia curative che tossiche e per tanto serve un adeguata conoscenza e sicurezza

*Trasmettere il senso del riutilizzo e della permacultura, dell’essere grati alla terra per tutto quello che ci viene donato e saperlo valorizzare.

*cercare, come me, di riprodurle nel proprio orto o di riuscire dalla natura a ricavare i semi

*Imparare ad usare le immagini nel web e sui libri per sapersi orientare anche da soli, il tutto accompagnato dal nostro piccolo erbario didattico che porterete a casa, con classificazione e distinzione delle erbe tramite colore dei fiori e famiglia di origine.

PER INFO & ISCRIZIONI – Vanessa cell: 331/4341178; mail: verduresottoglio@gmail.com. Il corso si tiene con un massimo di 20 partecipanti. E’ obbligatoria la prenotazione entro il 15 settembre.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...