Martignana 2.0, scattata l'adesione a ANPR, procedure d'anagrafe più veloci e digitali
Tra i Comuni subentrati in ANPR verranno notevolmente snellite le procedure di cancellazione/iscrizione/variazione anagrafiche mediante lo scambio in tempo reale delle pratiche con
l'eliminazione delle trasmissioni cartacee

MARTIGNANA PO – Dopo l’attivazione della carta di identità elettronica avvenuta lo scorso mese di aprile 2018, il Comune di Martignana di Po ha compiuto un altro importante passo verso la digitalizzazione dei propri servizi.
Il 17 ottobre è infatti avvenuto il subentro nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, la banca dati nazionale istituita dal Ministero dell’Interno nella quale confluiranno progressivamente tutte le anagrafi dei comuni italiani.
L’ANPR costituirà quindi l’Anagrafe Nazionale Unica che sostituirà le singole anagrafi dei circa 8.000 comuni italiani. ANPR non è una semplice banca dati anagrafica, ma un sistema integrato a livello nazionale. Essa subentrerà alle attuali Anagrafe della popolazione residente (APR) e all’Anagrafe dei cittadini italiani residenti all’estero (AIRE) adesso tenute dai Comuni.
Per conseguire questo importante risultato, si è reso necessario un accurato di lavoro di bonifica della nostra banca dati anagrafica, secondo le specifiche tecniche impartite dal Ministero dell’Interno portato a termine in questi mesi dagli operatori dell’Ufficio Anagrafe supportati, per gli aspetti informatici, dall’Ufficio Ced e dai tecnici della Software House Maggioli Informatica S.p.A.
Il passaggio da un’Anagrafe comunale ad un’unica Anagrafe nazionale consente di ottenere certificati anagrafici (certificato di residenza, certificato di stato di famiglia, certificato di cittadinanza ecc …) in qualsiasi comune italiano già presente in ANPR e non più esclusivamente in quello di residenza. Ad esempio un cittadino residente a Parma può ora ottenere un certificato di residenza presso lo sportello dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Martignana di Po.
In futuro i cittadini potranno inoltre collegarsi on-line direttamente ad ANPR per richiedere certificati ed informative.
Tra i Comuni subentrati in ANPR verranno notevolmente snellite le procedure di cancellazione/iscrizione/variazione anagrafiche mediante lo scambio in tempo reale delle pratiche con
l’eliminazione delle trasmissioni cartacee. L’ISTAT gestirà direttamente da ANPR le statistiche anagrafiche senza trasmissione di dati da parte dei Comuni subentrati.
Alla banca dati ANPR fanno inoltre riferimento non solo i Comuni, ma l’intera Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi,attraverso la firma di apposite convenzioni nel rispetto assoluto della tutela dei dati personali.
redazione@oglioponews.it