Cultura

Asola, la "Bella Stagione" 2018/19 parte il 13 novembre con "Romeo e Giulietta"

Sono cinque in totale gli appuntamenti in cartellone. L'abbonamento costa 50 euro.

ASOLA – Si aprirà il 13 novembre e si concluderà il 12 marzo la “Bella Stagione 2018/19”, la stagione teatrale del Teatro San Carlo che vede in cartellone 5 spettacoli. Si parte appunto il 13 novembre con “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare.Regia e adattamento drammaturgico di Manuel Renga, con Valerio Ameli, Francesca Muscatello, Denise Brambillasca, Antonio Valentino, Daniele Profeta?Musiche originali di Francesco Lori. L’11 dicembre ecco “Mingus in Strings” con Moni Ovadia e la Musikorchestra di Luca Garlaschelli. Un sofisticato omaggio per far rivivere il genio di Charles Mingus (1922-1979), contrabbassista, pianista e compositore statunitense, gigante della storia del jazz. Musiche arrangiate e orchestrate dal contrabbassista Luca Garlaschelli per il quintetto d’archi Musikorchestra, con la voce di Moni Ovadia. Con l’anno nuovo arriva il 15 gennaio “Iliade” di Alessandro Baricco. Regia di Alberto Rizzi con Diego Facciotti, Enrico Ferrari, Alberto Mariotti, Ilenia Sbarufatti, Margherita Varricchio (Produzione Ippogrifo). Uno spettacolo corale per raccontare in prima persona, senza il suffragio degli déi, le vicende di Troia che vanta la traduzione di Maria Grazia Ciani con l’efficacissima riduzione teatrale di Alessandro Baricco. Una messa in scena che stupisce, riempie gli occhi, emoziona, coinvolge, incanta. Visionario, cinematografico ed evocativo. Il 20 febbraio sarà la volta di “Pesce d’Aprile”, di e con Cesare Bocci e con Tiziana Foschi. Regia di Cesare Bocci e supervisione alla regia Peppino Mazzotta. Produzione: Art Show Produzioni. Tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Daniela Spada e Cesare Bocci, racconta di un grande amore e di una malattia: un’esperienza reale, toccante, intima di un uomo e di una donna. Una donna prigioniera di un corpo che non le obbedisce più. Un racconto al quale si assiste con gli occhi lucidi e la risata che prorompe all’improvviso a volte amara, altre volte liberatoria. Infine il 12 marzo si chiuderà con “Women”, racconti di musical al femminile con coreografie di Stefania Talia – Direzione Musicale di Simona Nolli Con la partecipazione di Marialaura Vanini. Un racconto di musical al femminile, che descrive un percorso tra alcuni dei più grandi successi di Broadway e non solo, reinterpretati in chiave assolutamente originale. Allegria e sensualità, grazia ed energia, commozione e gioia di vivere si alternano sul palco, guidati da musiche immortali e sorprese emozionanti. Il Biglietto d’ingresso intero costa 15 euro,?il ridotto (under 25 anni): 5 euro. L’abbonamento per l’intera stagione: 50 euro. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21. Prevendita Biglietti e Abbonamenti presso la Tabaccheria Tessaroli in via Libertà, 36 – Asola (MN) Informazioni: www.comune.asola.mn.it – Tel 0376/733075 – 0376/720645

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...