Eventi

ChristmaStreet e la famiglia Sartori: una domenica speciale tra tanta gente

Patrizio, Paola, Ilaria e Nicola sono - e da sempre - ottimi padroni di casa. A loro il merito di aver riunito, nel loro bellissimo spazio, artigiani e commercianti, collezionisti d'arte e artisti

CASALMAGGIORE – Piccoli eventi dalla grande anima. Il ChristmaStreet, evento che si è svolto ieri nello spazio Sartori, ha avuto proprio questa caratteristica. Un evento ricco di contenuti, di artigiani, di spettacolo e di colori. La numerosa partecipazione ha sancito proprio questo.

LA FAMIGLIA SARTORI – Patrizio, Paola, Ilaria e Nicola sono – e da sempre – ottimi padroni di casa. A loro il merito di aver riunito, nel loro bellissimo spazio, artigiani e commercianti, collezionisti d’arte e artisti. La filosofia del riunire, in un unico evento e nel proprio spazio, più attività commerciali è un loro fiore all’occhiello. Anche la scoperta di Armando Chitolina, ex grafico di tessuti, collezionista da una vita di tessuti da tutto il mondo.

ARMANDO CHITOLINA – Una menzione speciale alla mostra allestita al secondo piano del negozio. Armando Chitolina ha una preziosa collezione di tessuti, in parte esposti. Ne ha illustrato la storia, gli usi, collegandoli alle tradizioni dei popoli. Una storia semplice e, contemporaneamente complessa, per spiegare forme e disegni, per illustrare le tecniche di realizzazione dei manufatti. Dalla mostra è anche passato il professor Walter Rosa. “E’ rimasto colpito da quel che ha visto. Ci rivedremo, per fare qualcosa al Diotti”. Chitolina ha molti altri pezzi, ed è un ottimo cicerone.

I COMMERCIANTI E GLI ARTIGIANI – Il calzolaio Emiliano, Claudio Calestani, Officina BFST – BootyFlagSeaT, Birrificio Biologico ZUKER Parma, Forneria del borgo, Macelleria Equina Pagliarini, Rebecca Visioli, Bruno Arcari, Frau Collection, Mario Castelli. Tra le loro creazioni ci si è mossi, e ci si è incontrati. Ognuno di loro è stato un pezzo fondamentale dell’ottima riuscita della giornata.

I CASALMATTORI – Unici nella loro proposta, e più di tutto sempre aperti alle iniziative ‘di strada e di piazza’. Sono stati la più che positiva nota di colore per piccini e per grandi. Il loro spettacolo ha la leggerezza dei piccoli sogni che volano in alto, proprio come i palloncini usciti dalla valigia.

L’ASPETTO ‘SOCIAL’ – Un panino e una birra, qualche acquisto qua e là, la visione di una mostra e di uno spettacolo. La bellezza dell’incontrarsi in uno spazio estemporaneo che prende vita, che si riempie di voci e di gente. Il farlo tra gente speciale, famiglie, cuori aperti agli incontri. Una filosofia che sta prendendo e prende più piede. Piccoli eventi dalla grande anima insomma, proprio com’è stato ChristmaStreet.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...