Revoca CR-MN. Cesare Vacchelli (Ambientalisti): "Finalmente! Battaglia vinta"
Per questo alla revoca/decadenza della concessione autostradale dovra? far seguito la cancellazione dell'opera dal PRMT (Piano Regionale della Mobilita? e Trasporti) e da tutti i documenti

Gli ambientalisti esultano per la revoca della CR-MN. Così si esprime Cesare Vacchelli, Coordinamento Comitati contro le autostrade Cr-Mn e Ti-Bre.
“Finalmente anche Regione Lombardia sembra convincersi dell’inutilita? di quest’opera che, pero?, sta ancora condizionando negativamente una fascia di territorio, da Cremona a Mantova, su cui persiste il relativo vincolo urbanistico, che impedisce in primo luogo alle aziende agricole di sviluppare le proprie attivita?. Per questo alla revoca/decadenza della concessione autostradale dovra? far seguito la cancellazione dell’opera dal PRMT (Piano Regionale della Mobilita? e Trasporti) e da tutti i documenti programmatori, regionali, provinciali e locali. Speriamo sia la pietra tombale sulla fallimentare politica delle grandi e inutili opere, previste nel nostro territorio, che ha impedito di sviluppare una mobilita? moderna e sostenibile, destinando ad essa le necessarie risorse. Ora si apre una nuova fase: quella dei collegamenti ferroviari, delle ciclabili e della riqualificazione della viabilita? esistente. All’incontro di qualche giorno fa in regione abbiamo illustrato, come comitati e sindaci del territorio, quelle
che, secondo noi, dovrebbero costituire le priorita?. Ora tocca alla politica locale svolgere un ruolo attivo, per non perdere “l’ultimo treno” e costruire “un ponte” verso una mobilita? nuova, moderna, integrata e sostenibile, per migliorare la qualita? dell’aria, la vita dei pendolari e contribuire in modo efficace alla urgente lotta ai cambiamenti climatici in atto. Intensificheremo la nostra attivita? per dare il nostro contributo affinche? cio? possa avvenire al piu? presto”.
redazione@oglioponews.it