Forti disagi sulla Parma-Suzzara, M5S Viadana interroga: "Il comune che intende fare?"
"Abbiamo pertanto protocollato - spiegano dal Movimento 5 Stelle - una interrogazione con la quale chiediamo all’Amministrazione comunale quali azioni siano state intraprese o si intendano intraprendere da parte del Comune di Viadana nei confronti degli enti coinvolti".

VIADANA – Il M5S di Viadana ha protocollato sabato una interrogazione con risposta scritta all’Amministrazione di Viadana, per chiedere quali azioni abbia posto in essere per dare una risposta ai numerosi cittadini che lamentano da tempo notevoli disagi causati da ripetuti ritardi registrati dal servizio di trasporto ferroviario sulla linea Parma – Suzzara, che rendono impossibile usufruire del servizio fornito dai bus navetta che trasportano a Viadana i viaggiatori che arrivano alla stazione ferroviaria di Brescello.
“Posto che la linea ferroviaria Parma – Suzzara riveste un ruolo importante nel territorio regionale – afferma il capogruppo consiliare Alessandro Teveri – ricordiamo che la suddetta linea è utilizzata regolarmente da parecchi cittadini viadanesi, con particolare riguardo agli studenti che frequentano le Scuole superiori e le facoltà universitarie dell’Ateneo parmense. Questi utenti ci hanno ripetutamente segnalato disagi, legati all’impossibilità di sfruttare le coincidenze treno/bus a seguito dei ritardi del servizio ferroviario che obbligano i viaggiatori ad attendere la corsa bus successiva. Tale situazione si verifica principalmente per le corse del pomeriggio, molto frequentate proprio dagli studenti”.
“Abbiamo pertanto protocollato – spiegano dal Movimento 5 Stelle – una interrogazione con la quale chiediamo all’Amministrazione comunale quali azioni siano state intraprese o si intendano intraprendere da parte del Comune di Viadana nei confronti degli enti coinvolti (Regioni Emilia Romagna e Regione Lombardia, FER, TPER, APAM) per far fronte ai ritardi che si registrano sulla tratta Parma – Suzzara. Abbiamo inoltre richiesto se siano in corso valutazioni, con il coinvolgimento dell’operatore ferroviario TPER, dell’Agenzia del Trasporto Pubblico locale del Bacino di Cremona e Mantova e del gestore del servizio navetta APAM, per individuare soluzioni che consentano ai viaggiatori diretti a Viadana un agevole trasbordo treno-bus tramite un miglior coordinamento degli orari che tenga conto dei frequenti ritardi che si registrano sulla linea Parma – Suzzara”.
redazione@oglioponews.it