"Serena", giovedì al Teatro Vittoria va in scena la difficile quotidianità di un'adolescente
"L’adolescenza segna l'aprirsi alla vita, all'amore e alla mondanità per i giovani - spiega la sinossi dell’opera -. A Serena però tali pulsioni causeranno attenzioni sgradite, buone a spingerla verso un pericoloso isolamento".

VIADANA – L’assessorato alla cultura del Comune di Viadana e l’Associazione Amatori del Teatro di Viadana con la compagnia “Il Pentalfa” presentano giovedì 17 ottobre alle ore 21 lo spettacolo “Serena”, ovvero una storia drammatica nella scuola del XXI secolo. “L’adolescenza segna l’aprirsi alla vita, all’amore e alla mondanità per i giovani – spiega la sinossi dell’opera -. A Serena però tali pulsioni causeranno attenzioni sgradite, buone a spingerla verso un pericoloso isolamento. Nella gran cassa mediatica che i tempi nostri praticano tramite sin troppo accessibili strumenti di comunicazione, molte sono le tentazioni e le immagini dissacranti che la società attuale offre in ogni dove, purtroppo senza moderazione alcuna. Da ciò l’impatto a volte catastrofico che tali messaggi potenzialmente comportano, sopratutto verso i rappresentanti di quella stagione di bellezza e di ingenuità quali sono gli adolescenti stessi”.
Lo spettacolo è a ingresso libero. Il prof. Franco Vestri è interpretato da Costantino Diana, la prof. Tea Bardisi da Alessia Peschiera, Serena Valenti da Giselle Zanazzi, mentre la nonna da Maria Cristina Visioli e il Maresciallo Ferrari da Roberto Canzian. Luci e suoni sono a cura di A. Tortella, l’aiuto di scena sarà R. Lanzoni, testo, regia e scene sono a cura di A. Azzini.
redazione@oglioponews.it