Salute

Automisurazione della glicemia nel sangue, Afm Casalmaggiore in campo contro il diabete

Nelle giornate dal 4 novembre 2019 al 16 novembre 2019, le tre farmacie comunali saranno a disposizione anche per fornire una serie di corrette informazioni e oltre che consigli utili a favorire una prevenzione efficace.

CASALMAGGIORE – In occasione della giornata mondiale del diabete che si terrà il giorno giovedì 14 novembre 2019, l’Azienda Farmaceutica Municipale SRL di Casalmaggiore a partire da lunedì 4 novembre 2019 sino a sabato 16 novembre  2019, attraverso le proprie tre unità farmaceutiche aperte, ovvero attraverso la Farmacia Comunale di Casalmaggiore, sita in Piazza Garibaldi (dalle ore 8.30, alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.30),  la Farmacia Comunale di Casalbellotto, sita in via Silvio Pellico (dalle ore 8.30, alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.30) e  la Farmacia Comunale di Vicobellignano, sita in via Massimo D’Azeglio (dalle ore 8.30, alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.30), effettuerà gratuitamente l’auto-misurazione della glicemia nel sangue come attività di screening e prevenzione del diabete.

La Giornata Mondiale del Diabete o più brevemente GMD è stata creata dalla federazione internazionale del diabete (IDF) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1991 in risposta alla crescente sfida alla salute posta da diabete. Più di 425 milioni di persone nel mondo sono colpite da diabete. Questo numero è destinato a crescere nei prossimi anni, in conseguenza non solo dell’aumento della popolazione e della durata media di vita ma, anche dalla mancanza di esercizio fisico e dell’alimentazione poco corretta. Secondo le proiezioni dell’International Diabetes Federation, se non verrà messa in atto una prevenzione efficace nel 2030 i diabetici diventeranno 522 milioni.

Ci troviamo di fronte ad una vera e propria pandemia. In Italia ad una persona con diabete su tre la malattia non è stata diagnosticata; la diagnosi precoce e il trattamento sono fondamentali per prevenire o ritardare le complicanze croniche, spesso molto gravi; se il Diabete Tipo 1 non viene diagnosticato tempestivamente, si possono verificare gravi quadri clinici (chetoacidosi) che possono, in alcuni casi, risultare fatali; con la prevenzione è possibile rimandare o annullare l’appuntamento con il Diabete tipo 2; fino all’80% dei casi il Diabete Tipo 2 può essere prevenuto adottando uno stile di vita sano, comportamenti virtuosi e prestando attenzione ai segnali d’allarme.

Le complicanze del diabete hanno un forte impatto economico e sociale; il diabete può essere costoso sia per l’individuo che per la famiglia. Nelle giornate dal 4 novembre 2019 al 16 novembre 2019, le tre farmacie comunali saranno a disposizione anche per fornire una serie di corrette informazioni e oltre che consigli utili a favorire una prevenzione efficace.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...