Trenord, ancora ritardi Codacons spedisce una diffida all'azienda milanese
"Ancora un guasto: l’ennesimo. La situazione è ormai fuori controllo e a pagarne le spese sono i pendolari cremonesi e casalaschi. Le linee del cremonese sono tra le più flagellate dai ritardi" scrive Codacons.

Un guasto lungo la linea ferroviaria Milano-Cremona-Mantova, l’ennesimo, ha provocato ritardi fino a 30 minuti su tutta la linea mercoledì mattina. I ritardi si sono rivelati sin da subito importanti: 38 minuti per il MI-CR-MN delle 6.20 e ben 39 per il convoglio più utilizzato dai pendolari cremonesi e casalaschi, quello in transito alle 7.30. Altri 32 minuti il ritardo del 2652 in transito a Cremona alle 9.30.
Sulla questione interviene Codacons: “Ancora un guasto: l’ennesimo. La situazione è ormai fuori controllo e a pagarne le spese sono i pendolari cremonesi e casalaschi. Le linee del cremonese sono tra le più flagellate dai ritardi eppure risultano assenti dall’elenco di quelle che avranno diritto al bonus di dicembre. Occorre intervenire in maniera strutturale in quanto il materiale rotabile è usurato e vetusto. Il Codacons è a disposizione dell’utenza all’indirizzo codacons.cremona@gmail.com. Oggi è partita la diffida del Codacons a Trenord reclamando interventi urgenti su tutte le linee del cremonese”.
redazione@oglioponews.it