Coronavirus, Viadana "sospende" la campagna elettorale: mano tesa da Zaffanella, proposta di Perteghella
"Ho dato la mia disponibilità alla Amministrazione Comunale di Viadana a fornire consulenza e informazioni sul tema del Coronavirus, in qualità di medico infettivologo, in collaborazione con Asst e ATS" scrive Zaffanella. "Lettere informative nelle case" propone Perteghella.
VIADANA – Premettendo che, ad oggi, fortunatamente non sono stati segnalati casi accertati di Coronavirus dalla ASST di Mantova, Viadana mette da parte la campagna elettorale per unire le forze in vista della risoluzione (o almeno del contenimento) del problema. Viadana, naturalmente, segue i protocolli dettati dall’alto da parte di ATS Valpadana e dal Ministero della Salute, oltre che da Regione Lombardia. Protocolli ai quali abbiamo dato ampio risalto negli articoli delle ultime ore (e che riportiamo nel link a fondo pagina).
Intanto però, come detto, la politica passa in secondo piano. A mettersi a disposizione è stata Fabrizia Zaffanella, candidata del centro-sinistra. “ Ho scritto una breve nota al sindaco Cavallari, segnalando che, con riferimento all’emergenza Coronavirus, ho dato la mia disponibilità alla Amministrazione Comunale di Viadana a fornire consulenza e informazioni sul tema del Coronavirus, in qualità di medico infettivologo, in collaborazione con ASST e ATS. Ciò attivando per esempio uno sportello informativo presso il comune e anche nelle frazioni, al fine di dare informazioni corrette e di raccogliere le esigenze e i bisogni dei cittadini, sicuramente spaventati e in difficoltà rispetto alla chiusura delle scuole e di alcuni i servizi. O anche attraverso qualsiasi iniziativa ritenuta utile per la collettività. Credo sia importante ricercare la massima collaborazione di tutti, al di là della campagna elettorale, e lavorare insieme per dare risposte corrette e per evitare il panico e i disservizi”.
Via Facebook è giunto un messaggio anche da Silvio Perteghella, candidato di Viadana Democratica, il quale ha precisato di non voler fare alcuna polemica, ma di voler dare un consiglio utile all’amministrazione. “L’informazione e la conoscenza restano il principale antidoto – scrive Perteghella – contro il propagarsi di un virus e contro il propagarsi delle collaterali fobie e paure. Vorrei ricordare a tutti i Viadanesi che il Sindaco di un Comune è da sempre la massima autorità sanitaria competente. Tra tutte queste chiusure di scuole e luoghi pubblici, al fine di non rendere vani questi provvedimenti, sarebbe il caso (da domani) che il Sindaco del nostro Comune, attraverso tutti i mezzi di informazione… e non solo. Comunichi ai cittadini viadanesi in modo capillare, quali sono i comportamenti igienici utili nel rapporto tra persone e in relazione all’uso di alimenti da evitare. Questo a costo di dover scrivere una lettera da inoltrare in tutte le case. Lavare accuratamente le mani molte volte al giorno, preferire cibi cotti anche frutta e verdura cotta, evitare carne e pesce crudo, evitare di starnutire senza coprirsi il volto con un fazzoletto, bere bevande imbottigliate, etc. Evitiamo speculazioni, proteggiamoci dal virus, ma anche dalla psicosi e dalle paure che rischiano di propagarsi molto più velocemente del virus stesso”.
redazione@oglioponews.it