La Fanfara Ghinzelli di Viadana passa lo stesso il ponte di Goito: video da casa per celebrare l'8 aprile 1848
"Il 19 aprile 2020, pur trovando il ponte sbarrato dal virus, come allora, con zaini a terra e baionetta in canna siamo corsi sulla passerella di ruderi, che oggi attraversa il piccolo schermo con la baldanza di 172 anni per portare la certezza che ci siamo e ci saremo sempre per la gioia e la libertà dell’Italia”. GUARDA IL VIDEO
VIADANA – Una festa da casa, diversa da tutte le altre. Un battesimo che la Fanfara Ghinzelli di Viadana ricorderà di sicuro. Il gruppo di bersaglieri viadanese avrebbe dovuto partecipare in questi giorni al battesimo del fuoco di Goito, ricordando l’8 aprile 1848, ricordo della battaglia del ponte nella località mantovana che fu una delle date più significative del Risorgimento Italiano. I bersaglieri da 12 anni attendevano il momento di mostrare le doti di valore e preparazione. Il passaggio del ponte a Goito quel sabato mattina rese i piumati una costante certezza per chiunque in pace, in guerra, nel soccorso chiedesse e chieda ancora il ritorno ad una meritata vita gioiosa.
Alla fine, in ogni caso, la Fanfara Ghinzelli si è organizzata da casa, a causa del Coronavirus, e così – come scrive Paolo Voltolini, componente della Fanfara – “il 19 aprile 2020, pur trovando il ponte sbarrato dal virus, come allora, con zaini a terra e baionetta in canna siamo corsi sulla passerella di ruderi, che oggi attraversa il piccolo schermo con la baldanza di 172 anni per portare la certezza che ci siamo e ci saremo sempre per la gioia e la libertà dell’Italia”. Il video è finito anche sulla pagina della Presidenza Nazionale dell’Associazione bersaglieri e ha già superato le 12.000 visualizzazioni.
redazione@oglioponews.it