Coronavirus, nel comprensorio per Regione 1.424 casi, per Prefetture invece sono 1.387: i dati comune per comune
Per la Regione si registra un rialzo di 6 casi nei diciannove comuni del Casalasco (totale 651 da inizio emergenza, ossia senza togliere né guariti né decessi) e di 3 casi nei tredici comuni dell’Oglio Po mantovano (totale 773). Per le Prefetture di Cremona e di Mantova, invece, +8 nel Casalasco (totale che sale a 637) e +7 nell’Oglio Po mantovano (totale 750).

Era difficile ipotizzare una giornata migliore di quella di lunedì, ma possiamo dire che anche martedì sul comprensorio Oglio Po non è andata male. Mentre i dati continuano a non coincidere né su Mantova né su Cremona (ma ormai ci siamo abituati), per la Regione si registra un rialzo di 6 casi nei diciannove comuni del Casalasco (totale 651 da inizio emergenza, ossia senza togliere né guariti né decessi) e di 3 casi nei tredici comuni dell’Oglio Po mantovano (totale 773). Per le Prefetture di Cremona e di Mantova, invece, +8 nel Casalasco (totale che sale a 637) e +7 nell’Oglio Po mantovano (totale 750). Dunque nel comprensorio Oglio Po per la Regione i casi sono a martedì sera 1.424 (+9), mentre per le Prefettura sono 1.387 (+15). I dati, prima o poi, dovranno necessariamente coincidere.
IL DETTAGLIO
Prefettura Cremona +25 — 5.978 casi
Regione Cremona +22 — 5.993 casi
Prefettura Mantova +24 — 3.049 casi
Regione Mantova +8 — 3.131 casi
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CREMONESI FONTE REGIONE
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CREMONESI FONTE PREFETTURA
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CASALASCHI
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI FONTE REGIONE
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI FONTE PREFETTURA
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI OGLIO PO
Giovanni Gardani