Covid-19: la Regione "recupera" i 10 casi in più nell'Oglio Po mantovano. Le tabelle aggiornate
Dunque nel comprensorio Casalasco-Viadanese siamo a quota 1.570 casi per la Regione e 1.497 per le Prefetture. Non riportiamo la tabella della Prefettura di Mantova, perché non pervenuta formalmente, anche se è stato comunicato in tutta la provincia un solo rialzo, fuori dal comprensorio.

I casi che la Prefettura di Mantova ha segnalato venerdì nell’Oglio Po virgiliano, sabato sono stati riportati anche da Regione Lombardia sulla stessa zona, con un rialzo di ben 10 positivi in più. Come detto, probabilmente si tratta di debolmente positivi e comunque di tamponi rimasti indietro nel conteggio. Ad ogni modo, e andando con ordine, per la Regione nessun nuovo caso nel Casalasco (totale da inizio emergenza, senza sottrarre né decessi né guariti, 719), mentre per la Prefettura si sale a +10, appunto, nell’Oglio Po mantovano: i casi in più si registrano a Viadana (+5), Sabbioneta (+2), Dosolo, Bozzolo e Gazzuolo (+1) per un totale di 851.
Per le Prefetture nel Casalasco un solo nuovo caso, a Voltido (totale 687), e nessun rialzo nell’Oglio Po virgiliano (totale 810). Dunque nel comprensorio Casalasco-Viadanese siamo a quota 1.570 casi per la Regione e 1.497 per le Prefetture. Non riportiamo la tabella della Prefettura di Mantova, perché non pervenuta formalmente, anche se è stato comunicato in tutta la provincia un solo rialzo, fuori dal comprensorio, ossia nel comune di Castellucchio.
IL DETTAGLIO:
Regione Cremona +2 — 6.576 casi
Prefettura Cremona +2 — 6.512 casi
Regione Mantova +3 — 3.440 casi
Prefettura Mantova +1 — 3.334 casi
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CREMONESI FONTE REGIONE
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CREMONESI FONTE PREFETTURA
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CASALASCHI
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI FONTE REGIONE
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI OGLIO PO
Giovanni Gardani