Settimana post ferragosto a Sabbioneta: arte, cultura e storia col biglietto unico. E il regalo dei "madonnari"
"Ferragosto nella Città ideale" recita la locandina di presentazione della promozione che va dal 15 al 23 di agosto.

SABBIONETA – “Ferragosto nella Città ideale” recita la locandina di presentazione della promozione che va dal 15 al 23 di agosto. I luoghi sono rinomati e conosciuti come Palazzo Giardino, Palazzo Ducale, Sinagoda, Galleria degli Antichi, Oratorio di San Rocco, Museo del Ducato, Teatro all’Antica, Chiesa dell’Incoronata, e la Chiesa nella frazione di Villa Pasquali. Il biglietto unico di 15Euro con riduzione a 10 ed ingresso studenti a 6 Euro.
Nel giorno di Ferragosto le strade si sono arricchite di colori ed immagini la cui sacralità è stata consegnata dall’arte dei madonnari giunti tra le mura della piccola Atene. Questo perché, essendo saltando l’appuntamento al Santuario mantovano delle Grazie, molti “madonnari” hanno preferito non rinunciare all’evento di Ferragosto, dedicato appunto alla Vergine Maria, realizzando vere e proprie opere d’arte su strada sia a Vescovato, nel cremonese, che appunto a Sabbioneta. Un regalo molto gradito anche dal sindaco Marco Pasquali, il quale nella mattinata del 16 agosto ha postato sulla propria pagina Facebook un buongiorno speciale alla città, riproducendo proprio i disegni realizzati dai “madonnari” giunti da diverse parti della provincia e più in generale del Nord Italia.
redazione@oglioponews.it
Commenti