Cucina e Gastronomia

Pro Loco, parte "Mordi Viadana" con prima tappa il Borgo

L'iniziativa si completa con l'iterazione richiesta dalla stessa Pro Loco in cui si richiede ai viadanesi di partecipare con foto e ricordi inerenti proprio al Borgo con premiazione prevista proprio il 25 ottobre. Uno dei luoghi più caratteristici di Viadana con i portici che da sempre accompagnano i pedoni ed eventualmente li proteggono in caso di maltempo. 

VIADANA – Una Viadana da “mordere”, una Viadana da scoprire. Questo è il leit-motiv che accompagnerà il primo evento autunnale targato ProLoco Viadana. Se in quest’ultimo anno si è parlato di un’associazione “In Tour”, capace di portare un evento di successo come “Aspettando la notte dei desideri” nell’area golenale, in questo caso si può definire “MordiViadana” come un evento domestico. Solo poche decine di metri, infatti, separano la nuova sede dell’organizzazione di volontariato, ora situata presso la struttura dell’ex ludoteca e il Borgo, lo storico quartiere viadanese del centro. Grazie alla collaborazione dell’istituto scolastico Ial, della società storica viadanese e, ovviamente dell’amministrazione comunale, è proprio lo storico complesso di palazzi di via Garibaldi che farà da cornice alla manifestazione che si terrà nel pomeriggio di domenica 25 Ottobre, dalle ore 10 alle 19.

Cosa motiva la scelta del nome? Da una parte il verbo “mordere” assumerà il suo significato stretto, in quanto saranno proposti cibi tipici da passeggio lungo i portici; dall’altra il verbo sopracitato si collega ad un riferimento metaforico. ProLoco, infatti, vuole mettere “sotto i denti”, di tutti coloro che accorreranno, non solo grassi e proteine, ma anche cultura e arte. In pochissimi, infatti, conoscono e hanno avuto il piacere di scoprire gli angoli più nascosti e remoti del Borgo di Viadana: palazzi abbandonati, chiese sconsacrate, giardini abbandonati. Un patrimonio che sappiamo di detenere, di cui ci è stato raccontato, ma che in pochi hanno mai avuto l’occasione di scoprire, o, per l’appunto, di “mordere”. Per ProLoco, “MordiViadana”, rappresenta quindi un’occasione irripetibile per mostrare questo lato dimenticato della cittadina, anche e sopratutto alle famiglie più giovani, le quali potrebbero avere avuto la possibilità di scoprire le bellezze di Roma o Parigi, ma non sicuramente quelle situate a pochi metri da casa.

Di seguito il programma del 25 ottobre 2020:
MORDI VIADANA
CULTURA / ARTE / CUCINA
Prima tappa “IL BORGO”
via Garibaldi
Dalle ore 10 alle 19
Mercatino:
I LIBRI NEL BORGO
per info Elisa 335 70 60 987
portici
Mercatino:
DELLE IDEE
per info Davide 340 689 79 69
portici
Visite guidate:
Con Società Storica Viadanese
Ore 11:15
Ore 16:00
Su prenotazione
Per info Lorenzo 340 419 50 69
Visita straordinaria alla
chiesa di S. Paolo
dalle 10 alle 19
Per info Marco 349 261 98 75
civico 45
Mostra di fotografie:
VIADANA COM’ERA COM’È
dalle 10 alle 19
presso chiesa di S.Paolo
civico 45
Incontro con gli autori:
Simone Zarotti e
Luca Ghidorzi
dalle ore 17:30
civico 45
Strett Art
Presso portici via Garibaldi
Artista Paolo Conti
civico 15
Esposizioni:
BICI D’EPOCA
GRAMMOFONI
civico 19
TRATTORI D’EPOCA
via Rocca
Musica:
LA MUSICA NEL BORGO
a cura della Scuola di Musica
Giacomo Moro di Viadana
Ore 17:30
Portici via Garibaldi
ACUSTIC DUO
N.P.I.P.
Ore 12:30
portici via Garibaldi
Laboratorio di panificazione
ore 11:30
pressoForno Scaglia
civico 16
Centro storico
Mercato alta qualità terra dei Gonzaga
Dalle 8:00 alle 20:00
Cibo da passeggio:
Proloco / IAL Lombardia
Caldarroste
Zucca fritta
civico 21

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...