Il comprensorio Oglio Po ha superato quota 2.000 positivi dall'inizio dell'emergenza
Alla luce di questi dati, per la Prefettura di Cremona siamo a quota 866 casi da inizio emergenza nel Casalasco, per quella di Mantova siamo a quota 1.158 casi nell’Oglio Po virgiliano, sempre considerando tutti i positivi e dunque senza sottrarre né decessi né guariti. Il totale comprensoriale diventa così di 2.024 positivi.

Il comprensorio Oglio Po supera quota 2.000 casi da inizio emergenza. Il nuovo report delle Prefetture di Cremona e di Mantova, riferito alla giornata di martedì, evidenzia 10 nuovi casi nel territorio Casalasco e 25 nella parte mantovana dell’Oglio Po. In particolare abbiamo avuto nuovi positivi a Casalmaggiore (5), Piadena Drizzona (2), Martignana di Po, San Giovanni in Croce e Calvatone (1); e ancora a Viadana (14), Dosolo (5), Pomponesco (2), Bozzolo, Sabbioneta, San Martino dall’Argine e Asola (1). Alla luce di questi dati, per la Prefettura di Cremona siamo a quota 866 casi da inizio emergenza nel Casalasco, per quella di Mantova siamo a quota 1.158 casi nell’Oglio Po virgiliano, sempre considerando tutti i positivi e dunque senza sottrarre né decessi né guariti. Il totale comprensoriale diventa così di 2.024 positivi.
IL DETTAGLIO:
Regione Cremona +128 — 7.969 casi
Prefettura Cremona +130 — 7.886 casi
Regione Mantova +105 — 5.202 casi
Prefettura Mantova +106 — 5.091 casi
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CREMONESI FONTE PREFETTURA
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CASALASCHI
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI FONTE PREFETTURA
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI OGLIO PO
Giovanni Gardani