Casalmaggiore, portale telematico polifunzionale: tutte le pratiche dal web
La pratica presentata online attraverso lo sportello telematico è completamente sostitutiva di quella in formato cartaceo: questo è possibile poiché il sistema rispetta quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale

CASALMAGGIORE – Novità digitali sotto l’albero di Natale. Non hai tempo di recarti in Comuneper iscrivere tuo figlio a scuola? Non sai come richiedere un servizio sociale al Comune? Non sai a che punto è la tua pratica edilizia? Il Natale 2020 porterà a tutti i cittadini del Comune di Casalmaggiore un’importante regalo digitale: lo sportello telematico polifunzionale, per presentare in modo guidato e digitale le tue pratiche, comodamente da casa o dall’ufficio, in qualunque momento.
Lo sportello telematico presenta infatti oggi una nuova grafica e un aspetto ancora più intuitivo e semplice, pensato su misura per il cittadino. Basta carta e burocrazia: lo sportello telematico polifunzionale è lo strumento adatto a un’amministrazione semplice, digitale e moderna perché rispetta i principi di semplificazione, accessibilità e trasparenza amministrativa.
La pratica presentata online attraverso lo sportello telematico è completamente sostitutiva di quella in formato cartaceo: questo è possibile poiché il sistema rispetta quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale.
L’attivazione ufficiale dello sportello telematico polifunzionale permetterà al Comune di Casalmaggiore di raggiungere rapidamente importanti risultati, in termini di semplificazione dell’interazione tra i cittadini, professionisti e imprese e la pubblica amministrazione, riduzione dei tempi di attesa da parte del cittadino, snellimento delle modalità operative interne agli uffici, eliminazione dei documenti cartacei.
Per presentare questa novità digitale è stato organizzato un evento online per: martedì 15 dicembre 2020, alle ore 18:00. Durante l’incontro spiegheremo come utilizzare lo sportello telematico e ci sarà spazio per eventuali dubbi o domande. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi.
redazione@oglioponews.it