Politica

Strada (LCE): "Aiuti per i minori delle comunità e delle famiglie affidatarie"

“Per questo - spiega la Consigliera regionale - in occasione del Bilancio di previsione, chiediamo alla Giunta di attivarsi presso il Governo affinché questi due beni primari vengano considerati beni primari ‘salvavita’ (latte in polvere) e dispositivi medici (pannolini)".

“Abbiamo depositato un Ordine del Giorno relativo al PDL 143 ‘Bilancio di previsione 2021-2023’ – dichiara Elisabetta Strada (Consigliere regionale Lombardi Civici Europeisti) per richiedere latte in polvere e pannolini gratuiti per ibambini accolti nelle Comunità per minori e delle famiglie con minori in affido. “I bambini accolti nelle Comunità o nelle famiglie affidatarie– sottolinea la Consigliera civica- necessitano quotidianamente di latte in polvere per la sopravvivenza e di pannolini. Sono beni assolutamente indispensabili, che però incidono in maniera sensibile su budget comunitari e famigliari, che sono sempre limitati. E in questi ultimi mesi, dopo la pandemia, le Comunità stanno anche sostenendo maggiori spese per Dispositivi di Protezione Individuale e procedure di sanificazione, e molte famiglie affidatarie si trovano in difficoltà economica. A maggior ragione vanno supportate, dato il prezioso servizio sociale che offrono”.

“Per questo – spiega la Consigliera regionale – in occasione del Bilancio di previsione, chiediamo alla Giunta di attivarsi presso il Governo affinché questi due beni primari vengano considerati beni primari ‘salvavita’ (latte in polvere) e dispositivi medici (pannolini) – come già avviene per i pannoloni degli anziani – per poter essere erogati gratuitamente ai minori dal Sistema Sanitario Nazionale. E chiediamo anche che, in attesa dell’esito dell’interlocuzione con il Governo, venga individuata da subito, a livello regionale, una modalità di contributo o fornitura di questi 2 beni – costosi ma assolutamente indispensabili – alle comunità e alle famiglie affidatarie. Spero davvero – conclude Strada – che l’aula condivida l’attenzione e la sensibilità per questi bisogni e accolga il nostro ODG”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...