Covid, nel comprensorio Oglio Po 11 casi positivi in più registrati lunedì
Alla luce di questi dati, per la Prefettura di Cremona siamo a quota 1.605 casi da inizio emergenza nel Casalasco, per quella di Mantova siamo a quota 2.617 casi nell’Oglio Po virgiliano, sempre considerando tutti i positivi e dunque senza sottrarre né decessi né guariti. Il totale comprensoriale diventa così di 4.222 positivi.

Con un numero al solito più basso di tamponi processato subito dopo il weekend, sono stati 11 i nuovi casi positivi nel comprensorio Oglio Po nella giornata di lunedì, secondo i dati delle Prefetture di Cremona e di Mantova, in collaborazione con ATS Valpadana. Nel Casalasco abbiamo avuto un solo positivo in più rispetto a domenica, registrato a Piadena Drizzona, ma va anche detto che due positivi sono stati sottratti, per un errore precedente, sul conto di Casalmaggiore (che infatti passa da 685 a 683 in tabella). Nell’Oglio Po mantovano i rialzi sono stati 10, divisi tra Asola (4), Viadana (3), Bozzolo (2), Marcaria (1). Alla luce di questi dati, per la Prefettura di Cremona siamo a quota 1.605 casi da inizio emergenza nel Casalasco, per quella di Mantova siamo a quota 2.617 casi nell’Oglio Po virgiliano, sempre considerando tutti i positivi e dunque senza sottrarre né decessi né guariti. Il totale comprensoriale diventa così di 4.222 positivi.
IL DETTAGLIO (14 dicembre):
Regione Cremona +8 — 13.676 casi (1.216 decessi, +2)
Prefettura Cremona +9 — 13.458 casi
Regione Mantova +66 — 14.019 casi (917 decessi, +5)
Prefettura Mantova +68 — 13.753 casi
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CREMONESI FONTE PREFETTURA
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CASALASCHI
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI FONTE PREFETTURA
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI OGLIO PO
Giovanni Gardani