Campagna vaccinale Covid,
Fabrizia Zaffanella chiede
chiarezza per Viadana

VIADANA – Il piano vaccinale Covid-19 irrompe, come ragionevole che sia, nel dibattito politico e Viadana non fa eccezione con la Consigliera Fabrizia Zaffanella che vuole fare chiarezza sull’argomento.
“Nel giro di 6-7 mesi, dovrà sottoporre alla vaccinazione il 70% delle persone: in Lombardia la popolazione reclutabile è pari a 7.500.000 persone, a Mantova 290.000 abitanti e a Viadana 14.000 abitanti circa; considerato che l’organizzazione della campagna vaccinale anti-Covid è un evento straordinario di Sanità Pubblica , di portata mai vista, e che la seconda ondata dell’epidemia COVID-19 ha evidenziato la fragilità del sistema sanitario e in particolare della medicina territoriale; questa organizzazione complessa imporrebbe alla ATS e alla ASST l’attivazione di una task force imponente con il reclutamento di nuovi medici e di personale sanitario; considerato che in previsione della imminente campagna vaccinale anti-Covid prevista a inizio 2021 – aggiunge -, dovranno essere individuati nei comuni più popolosi centri vaccinali adeguati e tali strutture territoriali di somministrazione ed assistenza dovranno essere sufficientemente attrezzati, facili da raggiungere, con parcheggi, sicuri e accessibili, che possano contenere molte persone, rispettando il distanziamento sociale, questi centri dovranno inoltre essere dotati di frigoriferi e di adeguati strumenti informatici per la registrazione dei dati, di telefono e rete internet. Valutato che i centri vaccinali già impegnati nella somministrazione dei vaccini non possono essere i luoghi deputati alla somministrazione del vaccino COVID-19, né tantomeno si può pensare che siano i Medici di Medicina Generale ad effettuarli; Considerata l’importanza della attivazione di una rete di centri vaccinali, in collaborazione con ATS e ASST, distribuita sul territorio”.
La dottoressa, oltre che consigliera comunale, Fabrizia Zaffanella è alla ricerca del quadro più ampio possibile proprio per la complessità organizzativa e logistica delle varie parti che comporranno il “mosaico” della campagna vaccinale Covid: “ATS e ASST hanno inoltrato il piano vaccinale anti-Covid per il Comune di Viadana e chiedo se il nostro comune è stato coinvolto nell’organizzazione del piano stesso, per quanto di competenza territoriale, al fine di organizzare in modo strutturale ed efficiente la campagna vaccinale e offrire alla cittadinanza un’assistenza sanitaria territoriale adeguata. L’intervento comunale è l’unico, infatti, in grado di mettere rapidamente in rete le tante strutture e competenze esistenti sul territorio conclude Zaffanella -, dalle farmacie ai laboratori privati, dai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, alle associazioni di volontariato. Tali strutture potrebbero rappresentare anche luoghi per le distribuzioni di DPI e materiale sanitario per gli stessi medici di medicina generale con un contributo diretto da parte della amministrazione che si era già attivata nella prima parte della fase epidemica”.
A. S.
Commenti