Decessi Oglio Po, pubblicate le tabelle ISTAT: nel 2020 Scandolara +197,9%
L'elenco completo dei comuni di riferimento dell'area Oglio Po lo trovate sotto. Impossibile non notare quanto abbia inciso la diffusione della pandemia sulla vita di queste terre. E sulla morte.
E’ stato pubblicato oggi il report dell’ISTAT relativo ai decessi. Un dato comparato tra la media 2015/2019 dei primi dieci mesi dell’anno e il numero dei decessi dei primi dieci mesi del 2020. Che il Covid abbia influito sulla crescita dei decessi è abbastanza evidente in area Oglio Po.
La nostra analisi verte sui comuni dell’area Oglio Po. Solo due comuni, sui 34 presi in considerazione hanno registrato un decremento: sono Gazzuolo, in provincia di Mantova e Voltido in provincia di Cremona. La crescita maggiore dei decessi si è registrata a Scandolara Ravara (CR), +197,9% poi Cingia De Botti (CR) +154,2% e Cappella Picenardi (CR) +150%. Numeri superiori al doppio dei decessi del quadriennio precedente anche per Isola Dovarese, e Solarolo Rainerio.
I due comuni più grandi, Casalmaggiore e Viadana, hanno registrato incrementi importanti: +85,7% e 66,7%. Ed è proprio Viadana, insieme a Canneto Sull’Oglio nell’area mantovana di Oglio Po a far registrare il maggior incremento (+66,7%). Sempre in provincia di Mantova maggior incremento dei decessi si è registrato a Pomponesco, +64,4% e Commessaggio 62,5%.
L’elenco completo dei comuni di riferimento dell’area Oglio Po lo trovate sotto. Impossibile non notare quanto abbia inciso la diffusione della pandemia sulla vita di queste terre. E sulla morte.
N.C.