Pomponesco, bellezze artistiche, naturalistiche e gastronomiche a Kilimangiaro
Non potevano mancare le immagini del fiume Po con la sua garzaia, luogo di rifugio di rari volatili e area prediletta dagli anziani del paese per tenaci conversazioni politiche tanto da essere ribattezzata 'Montecitorio', sede della Camera dei deputati a Roma

POMPONESCO – Il piccolo paese della zona casalasco viadanese ha occupato un discreto spazio all’interno del programma di Rai 3 Kilimangiaro in onda la domenica pomeriggio.
Il filmato prendeva in considerazione uno dei più bei borghi d’Italia ed ha toccato diversi aspetti da quelli della tradizione e leggende antiche sino alle caratteristiche gastronomiche come il famoso luadel, un pane che si può trovare solo a Pomponesco come sottolineato dal fornaio del paese.
Due giovani studenti hanno invece sottolineato le bellezze architettoniche e artistiche della chiesa e dell’antistante grande piazza conosciuta naturale scenografia di alcuni film importanti film come ‘900 e Peppone e don Camillo.
Non potevano mancare le immagini del fiume Po con la sua garzaia, luogo di rifugio di rari volatili e area prediletta dagli anziani del paese per tenaci conversazioni politiche tanto da essere ribattezzata ‘Montecitorio’, sede della Camera dei deputati a Roma.
Ros Pis