Economia

GAL Oglio Po, il bando rivolto allo sviluppo

Il Gal Oglio Po, Gruppo di Azione Locale che si occupa di favorire lo sviluppo territoriale di un’area che include il casalasco e parte del mantovano, ha promosso un nuovo “Bando Sostegno agli investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra agricole”.

Il Gal Oglio Po, Gruppo di Azione Locale che si occupa di favorire lo sviluppo territoriale di un’area che include il casalasco e parte del mantovano, ha promosso un nuovo “Bando Sostegno agli investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra agricole”. Anche attraverso questi contributi il Gal, come si legge sul documento che spiega come ottenere gli incentivi a fondo perduto, “mira a supportare lo sviluppo di una nuova cultura imprenditoriale quale opportunità occupazionale”. Particolare attenzione è riservata alle fasce deboli (giovani e donne), coniugando sviluppo economico ma anche crescita sociale e civile. È un progetto, dunque, che vuole sostenere la costituzione e lo sviluppo di micro e piccole imprese. Gli ambiti di interesse specifico del bando riguardano tanto la creazione o sviluppo tanto di strutture di accoglienza turistica rurale e servizi al turista quanto di attività economiche in ambito commerciale, artigianale e di servizi. La dotazione finanziaria complessiva del bando è di centocinquanta mila euro, mentre la spesa ammissibile – per ogni singola domanda – non deve essere inferiore a tremila euro e superiore a sessantamila. L’aiuto è concesso sotto forma di contributo in conto capitale ed ammonta al cinquanta per cento della spesa ammessa.

È possibile presentare progetti che riguardino la ristrutturazione, l’ammodernamento o l’ampliamento dei locali in cui si svolge l’attività, così come si può inserire la riqualificazione delle aree esterne. In entrambi i casi particolare attenzione è richiamata per quanto riguarda il risparmio energetico e per favorire accessibilità e abbattimento delle barriere architettoniche. Il bando (attraverso una apposita linea) si impegna anche a sostenere l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature funzionali al processo di sviluppo aziendale oltre che di impianti di lavorazione e trasformazione dei prodotti. Infine è ammesso l’acquisto o lo sviluppo di programmi informatici, la realizzazione di siti internet e l’acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore e marchi commerciali.
Il bando completo è scaricabile dal sito del GAL Oglio Po (www.galogliopo.it) o contattando i suoi funzionari (0375 97664 – info@galogliopo.it).

Comuni Cremonesi e Mantovani inseriti nel GAL Oglio Po

  • Calvatone
  • Casteldidone
  • Cella Dati
  • Cingia de’ Botti
  • Derovere
  • Gussola
  • Isola Dovarese
  • Martignana di Po
  • Motta Baluffi
  • Ostiano
  • Pessina Cremonese
  • Piadena Drizzona
  • Rivarolo del Re ed Uniti
  • San Daniele Po
  • San Martino del Lago
  • Scandolara Ravara
  • Solarolo Rainerio
  • Spineda
  • Tornata
  • Torre de’ Picenardi
  • Torricella del Pizzo
  • Volongo
  • Voltido
  • Acquanegra sul Chiese
  • Canneto sull’Oglio
  • Casalromano
  • Castellucchio
  • Bozzolo
  • Gazzuolo
  • Pomponesco
  • Sabbioneta

redazione@oglioponews.it

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...