Legge di Bilancio e mission scuola-ambiente: opportunità anche per l'Oglio Po. Ecco perché
"Il nostro territorio è inserito nel Parco dell’Oglio, pertanto chiede di poter partecipare a progetti pilota di educazione ambientale per studenti degli Istituti Comprensivi per le scuole dell’Infanzia, Primaria è Secondaria, in una concezione aperta della mission tutela dell’ambiente” ricorda il sindaco di Bozzolo Torchio.

Si parla anche di progetti pilota di educazione ambientale nella Legge di Bilancio 2021. In particolare la legge dispone presso il Ministero dell’Ambiente l’istituzione di un fondo con una dotazione di circa 4 miliardi per ciascuno degli anni 2021 e 2022 e il progetto prevede per gli studenti delle scuole site nei comuni di aree protette naturalistiche, la possibilità di vivere esperienze direttamente “sul campo”, ovvero all’interno delle aree protette ricomprese nei territori Unesco.
“E’ questo un passaggio molto importante per i comuni dell’area Oglio Po – precisa il sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio – se si considerano siti Unesco e Mab Unesco, perché molti comuni dell’area rivierasca del Po rientrano in questa categoria, senza dimentica il sito palafitticolo dei Lagazzi di Piadena Drizzona. Il nostro territorio è inserito nel Parco dell’Oglio, pertanto chiede di poter partecipare a progetti pilota di educazione ambientale per studenti degli Istituti Comprensivi per le scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria, in una concezione aperta della mission tutela dell’ambiente”.
redazione@oglioponews.it