Centro Tumori Piadena, 10 mila euro per il progetto Rotary a Oglio Po
La cerimonia di consegna è avvenuta sabato mattina proprio all’ingresso del Day Hospital che presto ospiterà gli interventi di ristrutturazione. Per il Gruppo donatore erano presenti il presidente Pietro Bastoni, il suo vice Davide Martino e il consigliere Massimo D’Alessio
PIADENA – Una decisa spinta per la realizzazione del progetto del Rotary Club Casalmaggiore Oglio Po che prevede la ristrutturazione del Day Hospital oncologico dell’ospedale Oglio Po arriva dal Gruppo sostenitori Centro Tumori di Piadena.
Questi ultimi hanno donato la somma rilevante di 10mila euro sul conto corrente aperto dagli Amici dell’Ospedale.
La cerimonia di consegna è avvenuta sabato mattina proprio all’ingresso del Day Hospital che presto ospiterà gli interventi di ristrutturazione. Per il Gruppo donatore erano presenti il presidente Pietro Bastoni, il suo vice Davide Martino e il consigliere Massimo D’Alessio.
“Per una piccola realtà come noi questo è uno sforzo non indifferente, ma lo facciamo volentieri per l’importanza del progetto” ha detto Bastoni, che si è augurato che altre associazioni siano stimolate nel supportare l’iniziativa. Bastoni ha poi ringraziato i soci e tutti coloro che supportano il Gruppo con offerte e prestazioni, come i medici Adamo Stefano Boselli e Marco Gandolfi.
A ricevere l’assegno Claudio Toscani, presidente degli Amici dell’Oglio Po, il quale ha detto di ben conoscere la realtà del Centro Tumori di Piadena grazie alla collaborazione con Stefano Bastoni (padre di Pietro) e con la famiglia D’Alessio, che fa parte anche del Consiglio degli ‘Amici’.
Non poteva mancare il ringraziamento del Rotary, presente col presidente Vanni Raineri ed il vice (che è anche vicepresidente degli Amici dell’Ospedale) Luigi Borghesi. Raineri ha ringraziato di cuore per il gesto che finanzia un progetto importante e anche inedito nel nostro Paese. Borghesi ha ricordato che in un anno sono ben 3500 le persone che frequentano il Day Hospital oncologico, a confermare l’esigenza di creare un Hospice.
Era presente anche il direttore medico dell’ospedale Daniela Ferrari, la quale ha parlato di un bellissimo progetto che si prefigge di migliorare sostanzialmente gli ambienti del Day Hospital, aprendoli verso l’esterno.
redazione@oglioponews.it